OBI è una multinazionale specializzata nella vendita di prodotti per il bricolage, la decorazione e il giardinaggio presente in Italia con 52 punti vendita e oltre 2.200 dipendenti.
Il valore e la professionalità delle persone che lavorano in OBI sono il primo vantaggio competitivo dell’azienda, che investe costantemente nella loro crescita professionale e personale.
Da qui l’idea di organizzare il Master in Retail Management, allo scopo di individuare e formare nuovi potenziali, con l’obiettivo finale di avviarli ad una carriera professionale all’interno dei punti vendita della catena.
Nel mese di maggio partirà, infatti, in tre città italiane – Firenze, Roma e Milano – il Master in Retail management, organizzato in collaborazione con E-ducation.
Dedicato a laureati di età non superiore ai 35 anni, il Master avrà una durata complessiva di 752 ore e sarà articolato in lezioni in aula e in 2 distinti periodi di stage all’interno di un Punto Vendita.
Il Master comporta un costo di iscrizione ma ciascun partecipante riceverà un rimborso spese al completamento di ciascun periodo di stage previsto, con il quale coprirà il costo d’iscrizione iniziale.
Al termine del Master saranno previste 3 borse di studio, una per ogni edizione, a copertura dell’intero costo d’iscrizione.
Durante questo importante percorso formativo promosso da OBI, in cui saranno ammessi un numero massimo di 60 partecipanti (20 per ogni edizione), verranno affrontate diverse aree tematiche quali la gestione economica del punto vendita, il marketing d’acquisto e i rapporti con i fornitori, la gestione del servizio al cliente, l’organizzazione delle risorse umane nella Grande Distribuzione Specializzata, fino alle capacità manageriali e gestionali.
Il termine massimo per poter inviare la propria candidatura sarà il 30 marzo 2012 per le edizioni di Roma e Firenze, mentre il 13 aprile per i corsi di Milano. I candidati verranno ammessi solo dopo aver superato una selezione attitudinale e motivazionale.
Collegandosi al sito web di OBI www.obi-italia.it, gli utenti interessati potranno scaricare la modulistica necessaria per l’iscrizione al Master* e alle giornate di presentazione** del Master, organizzate dalla multinazionale nelle 3 città interessate.
I dati Unacoma sulle immatricolazioni indicano un attivo del 22% per le trattrici, in un contesto che vede incrementi di vendite in tutti i principali Paesi. Il dato è tuttavia condizionato dalla concentrazione delle procedure di immatricolazione legate ai contributi rottamazione e ai finanziamenti PSR - spiega il Presidente dei costruttori Massimo Goldoni - e ci si aspetta un ridimensionamento delle percentuali di crescita nel corso dell’anno. Ancora in fase negativa le mietitrebbiatrici (-20%)
LEGGI L'ARTICOLOA Ottobre 2008 alla Fiera di Rimini Rimini dal16 al 19 ottobre 2008
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda, leader a livello europeo nella produzione e commercializzazione di macchine per il giardinaggio e per il settore forestale, amplia l’offerta con nuovi modelli polifunzionali
LEGGI L'ARTICOLOCon Simple Start la batteria si ricarica direttamente dall’interno dell’abitacolo e l'auto riparte alla carica!
LEGGI L'ARTICOLO