È uno dei dati che emergono dal XXVII Rapporto dell'Osservatorio Regionale sulla Finanza di Progetto, realizzato da Finlombarda e Regione Lombardia, in collaborazione con la Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità.
Al 30 giugno 2011, infatti, si contano nella regione 499 iniziative di project finance per un valore di 13.697 milioni di euro, contro le 456 per un valore di 13.246 milioni di euro nella precedente rilevazione. Rispetto ai dati di stock rilevati al 30 giugno 2010, si è registrato un incremento del 24% in numero e dell'11% in valore.
Nel XXVII Rapporto dell'Osservatorio si legge anche che il mercato lombardo della finanza di progetto risulta trainato dai progetti di grandi dimensioni (maggiori di 100 milioni), al netto dei quali è confermato il trend sostanzialmente negativo degli ultimi tre anni: -21% nel periodo giugno 2008-giugno 2009, -39% nel periodo giugno 2009-giugno 2010 e -19% nel periodo giugno 2010-giugno 2011, dove raggiunge il valore più basso dell'intero periodo di rilevazione, pari a 77 milioni di euro.
Anche il dato sul valore dei progetti aggiudicati conferma che a fare da driver del mercato del project finance in Lombardia sono le grandi opere: il valore dei progetti aggiudicati è infatti cresciuto del 4.495% rispetto al periodo compreso tra giugno 2009 e giugno 2010.
Interpolazione delle quote, modifica manuale e aggiornamento del database, queste le principali novità della nuova versione del software firmato Irriworks
LEGGI L'ARTICOLOIl trolley modulare SKIL è una soluzione per lo stoccaggio e il trasporto efficiente e ordinato degli elettroutensili per i lavori di costruzione, di cantiere e di manutenzione. Questi carrelli sono progettati...
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova serie Acrystone completa l'ampia gamma di acrilici firmati Verinlegno, con soluzioni che valorizzano al massimo grado l'essenza del legno, sia esso massello o impiallacciato, mettendone in e...
LEGGI L'ARTICOLOPotenza e massima libertà di movimento.
LEGGI L'ARTICOLO