Ogni anno il premio viene assegnato ai team di ricercatori, sviluppatori di prodotti ed esperti di marketing, che hanno avuto successo sul mercato con prodotti particolarmente innovativi.
È dal 1982 che Henkel esorta i suoi dipendenti a partecipare al Premio Fritz Henkel per l'Innovazione realizzando e mettendo in commercio nuovi prodotti. Per vincere il premio, che prende il nome dal fondatore della Società Fritz Henkel (1848-1930), le idee devono avere un alto contenuto di innovazione e al tempo stesso successo sul mercato. Tra le tante proposte presentate, ogni anno viene premiata una squadra per ogni settore di attività: ricerca, sviluppo di nuovi prodotti e marketing.
"Henkel incoraggia e premia l’innovazione. Si è diffusa così all’interno dell’Azienda una cultura dell’ innovazione estremamente positiva”, hanno affermato in occasione della cerimonia di premiazione di Düsseldorf, Albrecht Woeste, presidente del Consiglio degli Azionisti e del Consiglio di Sorveglianza di Henkel KGaA, e Ulrich Lehner, presidente del Consiglio di Amministrazione. Contemporaneamente hanno sottolineato che "la spinta innovativa che arriva dai nostri dipendenti è un elemento fondamentale che determina non solo la qualità dei nostri prodotti, ma assicura a Henkel un successo intenso e duraturo nei mercati internazionali."
Le innovazioni vincitrici del 2007 sono:
- Persil 100 - meglio che mai: il detersivo di maggior successo in Germania, per festeggiare il centenario che cadeva nel 2007, ha subito un completo restyling - dalla formulazione e dal packaging sino al marketing concept - che lo ha reso un prodotto dall’aspetto più moderno e accattivante.
- Linea Taft Volume Power: una innovativa linea di prodotti Taft per lo styling che offre fino al 100 per cento in più di volume dalla radice, soddisfacendo così uno dei principali esigenze dei consumatori europei.
- Terokal Adesivi strutturali: una nuova gamma di adesivi strutturali per le carrozzerie delle auto basati su nanoparticelle resistenti che soddisfano le rigorose esigenze del settore automobilistico resistendo al crash test a temperature che vanno da -40 a +90 gradi Celsius.
Il concorso, giunto alla sua terza edizione, è promosso dalla Rete di Imprese Luce Veneto in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova ed in particolare con il Centro Interdipartimentale di ricerca HIT Human Inspired Technologies Research
LEGGI L'ARTICOLOUna linea completa di utensili dedicati alle necessità di tutti giorni, un’offerta ampia che soddisfa pienamente tutte le richieste di manutenzione, ideale per piccoli interventi di riparazione, ma anche per il montaggio e l’installazione di mobili, elettrodomestici, ecc..
LEGGI L'ARTICOLOEntra a far parte del network Ferramenta2000 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras in diam quis dolor posuere vehicula nec et felis. Ut cursus vel ma...
LEGGI L'ARTICOLOUN'IMPORTANTE FORNITURA MADE IN ITALY PER LE DUE TORRI PIÙ ALTE DI SULEYMANIYAH
LEGGI L'ARTICOLO