Per stare al passo, da un lato, con le nuove normative in materia di emissioni dei gas di scarico e, dall'altro, con le richieste dei costruttori di veicoli, che devono velocemente uniformarsi a regole via via più severe, è necessario studiare e realizzare soluzioni tecniche sempre più affidabili e performanti.
E' per questo che Bosch ha avviato la produzione di una nuova generazione di sensori per tenere sotto controllo al meglio i gas di scarico dei veicoli: la nuova sonda Lambda LSF Xfour si caratterizza, infatti, per le migliori prestazioni e per le dimensioni più compatte.
In particolare, rispetto alla precedente LSF4.2, la sonda Lambda LSF Xfour impiega la metà del tempo per raggiungere la fase operativa di controllo all'avviamento del motore, riducendo significativamente il periodo durante il quale le emissioni non sono regolate.
Essendo poi di minore lunghezza, richiede spazi d'installazione ridotti e permette ai costruttori di veicoli una maggiore libertà nel suo posizionamento lungo i condotti di scarico.
Tutte le varianti della nuova gamma Lambda LSF Xfour possono infine essere munite, a richiesta, di una protezione contro gli shock termici, per una maggior resistenza del sensore alla condensa in fase di avviamento a freddo.
Le migliori prestazioni, unite alla maggiore accuratezza di misura, permetteranno di rispettare più facilmente i futuri standard sulle emissioni.
MADE4DIY -Consorzio Italiano che raggruppa le aziende produttrici del mondo del Bricolage e del Giardinaggio- e SISTEMA -la principale rete italiana di negozi del mondo “brico” hanno stretto un accordo per la realizzazione di INNOVATION DAY
LEGGI L'ARTICOLO
Da Cisa ecco Multitop Pro
LEGGI L'ARTICOLO
La comunicazione del gruppo in omaggio ai 150 anni d’Italia
LEGGI L'ARTICOLO
Ideali per applicazioni in ambito industriale, i nuovi modelli RIV938P e RIV939P permettono di migliorare produttività e performance nelle operazioni di fissaggio, grazie a una serie di migliorie sul motore...
LEGGI L'ARTICOLO