Famigliari e amici, serramentisti, punti vendita, web e progettisti. Sono queste le principali fonti di informazione che gli italiani utilizzano quando devono acquistare dei serramenti per la propria abitazione. Nell’epoca di internet vince, insomma, ancora il passaparola.
E’ uno dei dati che emerge da un’importante ricerca demoscopica voluta da Reed Business Information in occasione del lancio della nuova rivista Retail, dedicata ai professionisti della distribuzione di porte, finestre e complementi.
I risultati dell’indagine , curata da Astra Ricerche , indicano che il peso di famigliari e amici nella scelta supera il 60%, seguiti da serramentisti e falegnami con il 51,1% e quindi dai punti vendita (39%). Si registra il crescente ruolo di Internet (44%), più distanziati la stampa specializzata (32,5%), gli eventi di settore e la pubblicità. L’indagine verrà presentata nell’ambito del MadeExpo, a Milano il 6 ottobre, occasione in cui verrà lanciata anche la nuova rivista Retail, dedicata ai professionisti della distribuzione di serramenti.
Ennio Braicovich, direttore editoriale delle riviste Nuova Finestra e Retail, sottolinea che “per la prima volta è stata realizzata una ricerca di mercato pubblica su un settore vitale e complesso come quello dei serramenti. Un settore che peraltro fattura complessivamente 10 miliardi di euro e che dà lavoro a 200 mila addetti”.
L’edizione 2011 di BATIMAT, che si svolgerà
dal 7 al 12 novembre presso il Quartiere delle esposizioni di Parigi Porte de Versailles, dovrebbe riflettere la ripresa.
La Alfred Kärcher GmbH & Co. KG ha acquisito completamente la società italiana Uniflex S.r.l. lo scorso novembre
LEGGI L'ARTICOLO
Restyling completo per il sito di CAMPINGAZ, il marchio blu dell'outdoor.
In occasione del Salone Internazionale del Mobile 2017, l’azienda sarà presente all’interno dello spazio di via Tortona 31 a Milano con gli oggetti connessi del suo programma Eliot
LEGGI L'ARTICOLO