EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/09/2011

CLAUDIO ANDREA GEMME ELETTO PRESIDENTE ANIE

Claudio Andrea Gemme è il nuovo Presidente di Confindustria Anie. L'Assemblea di Anie, la Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria, riunita oggi a Milano, ha proceduto all’elezione di Gemme su proposta della Giunta. Gemme succede a Guidalberto Guidi, eletto nel 2007.

Genovese, Claudio Andrea Gemme si laurea in Scienze Economiche e Politiche all’Università di Genova e nel 1973 entra nel Gruppo Finmeccanica, dove negli anni ricopre numerosi incarichi operativi in Italia e all’estero. Dal 2000 è Amministratore Delegato di Ansaldo Sistemi Industriali (ASI), azienda leader nella ricerca e produzione di sistemi elettrici e di automazione, elettronica di potenza, motori e generatori. Dal 2008 è Consigliere del Market Strategy Board dell’IEC (International Electrotechnical Commission).

Tra i principali obiettivi programmatici che caratterizzeranno il corso della nuova Presidenza, quello di ridare centralità al manifatturiero quale motore di sviluppo del sistema economico italiano. Un Paese che non produce, non investe e non esporta difficilmente potrà superare la pesante crisi economica che lo ha colpito.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/05/2018

UN ASPIRATORE INDUSTRIALE BM2 ASPIRA TUTTO

Le macchine professionali per la pulizia di Biemmedue della linea ARCOMAT aspirano polveri, solidi e liquidi affrontando ogni tipo di sporco e in ogni tipologia di uso e applicazione

LEGGI L'ARTICOLO

14/03/2016

AVE: ARRIVA IL NUOVO CATALOGO DomusAir 2016

Attraverso un video Ave mostra le novità inserite all’interno del nuovo Catalogo dedicato alla ventilazione civile ed industriale

LEGGI L'ARTICOLO

07/10/2019

SETTIMANA DEL ‘RINNOVAMENTO ENERGETICO’ AL PARLAMENTO EUROPEO.

IN MOSTRA LA SCUOLA ‘MULTICOMFORT’ DI MASANO DI CARAVAGGIO (BG) realizzata da Saint-Gobain.

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2014

FEREXPO. TANTI APPUNTAMENTI PER GLI AGENTI

A queste figure professionali sono riservati specifici convegni

LEGGI L'ARTICOLO