EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/09/2011

MERCATO SALDATURA: +4% NEL PRIMO SEMESTRE

A poche settimane dalla seconda edizione di SALDAT Forum, ANASTA ha pubblicato le rilevazioni statistiche del mercato nazionale della saldatura e taglio nel primo semestre 2011

Il mercato nazionale della saldatura e taglio chiude il primo semestre 2011 con un risultato totale positivo del 4,01%. E’ questo il dato comunicato dall’associazione di settore ANASTA, che per il prossimo 14 ottobre ha organizzato la seconda edizione di SALDAT Forum, l’evento qualificato per gli operatori del settore e per tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati al mercato di saldatura, taglio e tecniche affini. SALDAT Forum si svolgerà nel Centro Congressi dell’ATA Quark Hotel di Milano, in via Lampedusa.

“Tutti i settori rappresentati sono in linea con il mercato industriale nazionale,” ha dichiarato il Presidente di ANASTA, Giuseppe Maccarini, commentando i dati del settore. “Il dato dei consumabili, in crescita dell’11,94%, è inquinato dall’andamento dei costi delle materie prime, in particolare l’acciaio, che nell’ultimo anno hanno registrato incrementi superiori al 20%. Infatti, le vendite in quantità sono uguali a quelle dei primi sei mesi del 2010.”

Secondo Maccarini, questa è la conferma che “si continua a saldare nell’industria nazionale.” Nell’ambito degli investimenti correnti le aziende non rinunciano a rinnovare il proprio parco di attrezzature, con incrementi di qualche punto percentuale a eccezione delle macchine da taglio. “Il saldo negativo del 5,5% è motivato in questo caso da un maggior costo medio per macchina e dalla diminuita disponibilità finanziaria degli acquirenti,” precisa Maccarini.

Dunque, in ambito nazionale il settore ha ripreso il proprio andamento controllato e positivo dopo la caduta dell’anno 2009 nei confronti del 2008 (-37%) e il rimbalzo nel 2010 (+7,2% sul 2009). “La caratterizzazione del settore la si ritrova nell’export, che cresce del 30%,” sottolinea il Presidente di ANASTA. “Una boccata di ossigeno per le finanze delle aziende produttrici italiane, che hanno saputo ritrovare il giusto collocamento nei mercati esteri, e una conferma delle doti di tecnologia, sicurezza, qualità, efficienza e innovazione che caratterizzano le aziende associate ad ANASTA, che ci piace definire piccole multinazionali tascabili leader nel proprio settore di riferimento.”

Venerdì 14 ottobre 2011, nella vetrina di 2SALDAT Forum (www.saldat.it), le aziende di prodotti per saldatura e taglio metteranno in mostra queste doti vincenti. “La giornata sarà anche un’interessante occasione di analisi e confronto fra le aziende utilizzatrici e della distribuzione, che illustreranno il loro punto di vista sulle tecnologie di saldatura e taglio applicate e distribuite.”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/10/2017

LA PRODUZIONE INCONTRA LA DISTRIBUZIONE A INNOVATION DAY

MADE4DIY -Consorzio Italiano che raggruppa le aziende produttrici del mondo del Bricolage e del Giardinaggio- e SISTEMA -la principale rete italiana di negozi del mondo “brico” hanno stretto un accordo per la realizzazione di INNOVATION DAY

LEGGI L'ARTICOLO

23/05/2017

DA BETAFENCE, LA NOVITA’ 2017

Horizen® Glass sono pannelli frangivento in vetro per giardini e terrazzi; moderni, personalizzabili e disponibili in vari formati, permettono una privacy ad impatto visivo minimo grazie alle raffinate trasparenze di design

LEGGI L'ARTICOLO

13/04/2021

Quando si parla di catene, si parla di 3C CATENE

Quando si parla di catene di piccole dimensioni, si pensa subito a 3C CATENE SRL, essendo lo storico produttore italiano in questo settore. MA PERCHE' UN CLIENTE DOVREBBE SCEGLIERE 3C CATENE? Le ...

LEGGI L'ARTICOLO

17/11/2017

LEROY MERLIN A MAKER FAIRE ROME 2017

Dal 1° al 3 dicembre, l’azienda sarà uno dei protagonisti dell’edizione europea del più importante evento al mondo dedicato all’innovazione, posizionandosi all’interno della manifestazione come ambasciatore del fare

LEGGI L'ARTICOLO