"150 anni da fare. La manifattura italiana: com’era, com’è e come sarà", questo il titolo del forum, organizzato dal Gruppo Giovani di FederlegnoArredo con la collaborazione dei Gruppi Giovani Imprenditori di Ance, Federalimentare e Sistema Moda Italia, che si terrà venerdì 9 settembre presso la suggestiva cornice del Museo dell’Auto di Torino (Sala 150 – Corso Unità d’Italia, 40) a partire dalle ore 10.00.
Un incontro per fare il punto della situazione, ma soprattutto per trovare nuove e più efficaci risposte.
I lavori saranno coordinati da Massimo Gramellini. Dopo i saluti del Sindaco di Torino Piero Fassino, interverranno Filippo delle Piane, Consigliere di Amministrazione di Costruzioni Spa, Maurilio Fratino, Amministratore Campari Italia, Fabio Foschi, Amministratore Delegato F.lli Piacenza spa, Carlalberto Corneliani, Presidente Corneliani spa e Carlo Guglielmi, Presidente FontanaArte. Aprirà i lavori Riccardo Riefolo, presidente GGI FederlegnoArredo. È previsto l’intervento conclusivo dell’On. Giorgia Meloni, Ministro della Gioventù
La particolare struttura romboidale e l’elasticità permettono alle nostre reti di modellarsi intorno a oggetti di qualsiasi forma. In questo modo è possibile garantire la massima protezione durante la m...
LEGGI L'ARTICOLO
Il guanto di Mapa Professionnel è il “Miglior dispositivo di protezione individuale”
LEGGI L'ARTICOLO
Un tratto netto ed essenziale caratterizza la maniglia H 378 Yabu Pushelberg, disegnata per Valli., dallo studio americano-canadese Yabu Pushelberg e facente parte della collezione Fusital. Un segno che tutt...
LEGGI L'ARTICOLO
Varta, storico marchio tedesco specialista nelle batterie
portatili ad alte prestazioni per uso professionale e consumer, presenta V-Man Home
Station, la stazione di ricarica tuttofare, in grado di alimentare contemporaneamente
fino a 5 dispositivi mobili diversi.