EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/06/2011

THINK GREEN: BETAFENCE PENSA ALL'AMBIENTE

Processi produttivi puliti, controllo delle emissioni, atossicità dei prodotti: la politica “verde” dell’azienda leader mondiale nei sistemi di recinzione è a 360°.

Non ci può essere uno sviluppo che non sia sostenibile, responsabile verso la natura e l’uomo : è questo l’imperativo categorico che guida da sempre la politica aziendale di Betafence, primaria realtà nel mercato mondiale delle recinzioni. Un impegno quello profuso dall’azienda per la salvaguardia ambientale, riconosciuto anche dalla certificazione ISO 14001 ottenuta già nel 2004. Il Sistema di Gestione Ambientale conforme a tale normativa prevede un monitoraggio di tutte le attività che hanno un impatto sull’ambiente e impone il mantenimento di impianti sempre efficienti che consentano minori consumi di energia, gas, acqua. Questo significa che innovazione, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie di lavorazione dei prodotti e di gestione dei processi si devono coniugare con un’attenzione particolare al rispetto dell’ambiente, alla salute ed alla sicurezza dei lavoratori.
In linea con quanto previsto dalla normativa, Betafence ha messo in atto una serie di linee guida per l’utilizzo razionale delle materie prime e delle risorse energetiche: riduzioni delle emissioni ed immissioni limitando al minimo l’impatto ambientale; risparmio energetico; tutela delle acque e del territorio, controllo fumi; abbattimento delle emissioni di polveri e rumore; gestione dei rifiuti e degli imballaggi; miglioramento dell’ambiente di lavoro e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Inoltre, nel rispetto delle norme ISO 14001, nei cicli produttivi, le materie prime sono controllate, i produttori certificati e non vengono utilizzate sostanze tossiche.

La stessa attenzione è riservata alla protezione delle recinzioni. I rivestimenti in plastica impiegati sono privi di piombo, cadmio, cromo ed altri plastificanti nocivi. Per questo i prodotti Betafence sono da sempre, non solo sinonimo di qualità e durata nel tempo, ma anche di sicurezza per l’ambiente e per l’uomo. Non solo: gli imballaggi dei prodotti Betafence utilizzano film protettivi riciclabili al 100% e prevedono l’impiego di pallet con il sistema di recupero EPAL.

Nonostante la situazione di mercato ancora critica, Betafence ha scelto di non ridurre la qualità della gamma prodotto proposta, per divenire maggiormente competitiva. L’azienda si impegna invece ad offrire giorno dopo giorno ai propri clienti un prodotto ad alto valore aggiunto, qualitativamente superiore in termini anche di tutela ambientale. Tale impegno unito alla specializzazione ed ai costanti investimenti in ricerca e innovazione fanno di Betafence il primo produttore mondiale nel settore delle recinzioni.

Tali imprescindibili valori vengono comunicati in “Think Green”, la nuova brochure di forte impatto emozionale, stampata su carta riciclata e con inchiostro ad acqua, distribuita a tutti clienti Betafence.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/11/2012

MEDICI E SICUREZZA SUL LAVORO

Nell'ambito di un convegno, a Roma saranno esposti i risultati del “Rapporto Aifos”

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2013

NUOVO UTENSILE MULTIFUNZIONE

È la versatilità nelle operazioni di levigatura e taglio il punto di forza di DWE315KT-QS di Dewalt

LEGGI L'ARTICOLO

17/09/2018

Il Gruppo Hörmann acquisisce Maviflex SAS

Prosegue l’inarrestabile espansione dell’azienda Hörmann che, da oggi, avrà un avamposto in più anche sul mercato francese.

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2018

Le strenne natalizie di Einhell: tante proposte per il fai da te, il giardinaggio e l’automotive!

Per fare felici i vostri cari, vi suggeriamo alcune proposte all’insegna del miglior rapporto qualità-prezzo!

LEGGI L'ARTICOLO