ESAB ha pubblicato l’edizione 1-2011 del suo giornale OK-ESAB. Si tratta di un tabloid di 16 pagine che riporta le applicazioni di saldatura e taglio più significative dei clienti ESAB in Italia.
Il giornale contiene anche articoli tecnici che illustrano i processi tecnologici più nuovi e avanzati, sviluppati dai centri di ricerca e sviluppo della ESAB nel mondo, relativamente a tutti i procedimenti di saldatura e taglio dei metalli : saldatura MMA, MIG/MAG, TIG, SAW; taglio Plasma, Laser, Ossigas.
Naturalmente vengono anche descritti i nuovi materiali d’apporto e impianti che la ESAB offre per tutte le tecnologie prima citate.
Il giornale OK-ESAB viene pubblicato annualmente dalla filiale Italiana della società multinazionale ESAB, leader nel mondo nelle tecnologie di saldatura e taglio, con lo scopo di informare gli utenti Italiani sugli sviluppi delle tecnologie e sulle loro possibili applicazioni, per il miglioramento continuo dell’efficienza e della produttività dei processi. L’obiettivo infatti che accomuna la ESAB e i suoi clienti/partners è di conseguire sempre maggiori livelli di qualità e competitività.
Oltre 1000 copie del giornale vengono distribuite ai partecipanti alle GNS6, le Giornate Nazionali di Saldatura organizzate a Genova dall’Istituto Italiano della Saldatura; le restanti copie vengono distribuite dall’organizzazione di vendita ESAB e dai Concessionari. 
																					SKIL presenta la levigatrice multifunzione 3 in 1, un concentrato di tecnologia che leviga contemporaneamente grandi superfici, forme curve in modalità eccentrica e anche angoli difficili da raggiunge...
LEGGI L'ARTICOLO
																					In Fila è già aria di primavera con il sistema antivegetativo: addio muffe e alghe in giardinograzie a FILAALGAE NET E HYDROREP ECO.
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda Hörmann, uno dei leader a livello mondiale nei sistemi di chiusura, offre 79 modelli di porte d’ingresso.
LEGGI L'ARTICOLO
																					Dal primo ottobre riprende un ricco calendario di eventi, corsi per una maggiore sicurezza sui luoghi
LEGGI L'ARTICOLO