Il mercato ferramenta ha registrato negli ultimi anni una battuta d’arresto dovuto alla perdurante crisi economica, all’assalto della grande distribuzione specializzata, al necessario cambio generazionale, all’ arrivo di nuovi concorrenti asiatici e alla stretta creditizia che hanno cambiato le regole del mercato.
Oggi è indispensabile capire quale strada percorrere per continuare a crescere.
Occorre quindi “cambiare”,molto velocemente
Sservono nuove logiche e strumenti adatti alla competizione attuale.
S.E.I. che è l’acronimo di:
• Sales, incremento delle performance di vendita
• Empowerment, miglioramento dell’organizzazione commerciale e nell’immagine generale
• Inside, analisi interna per un miglior posizionamento competitivo
intende, infatti, favorire lo sviluppo economico delle aziende del settore attraverso un percorso di crescita innovativo e manageriale.
Come?
Lavorando a contatto con i clienti; ascoltando, studiando e sviluppando le soluzioni migliori per ognuno.
Valorizzando le proprie risorse interne e sviluppando nuove capacità fortemente distintive.
Per maggiori informazioni: seieditrice@gmail.com
Skil rende la sua nuova piattaforma batteria basata sulla tecnologia KeepCool ancora più efficiente, introducendo nuovi caricabatterie per batterie da 4 e 5 Ampère. Insieme alle batterie, il ca...
LEGGI L'ARTICOLO
VTEX continua a rafforzare la sua presenza in Europa con l’annuncio del suo nuovo cliente enterprise, OBI, una multinazionale leader nella vendita al dettaglio di prodotti per il fai-da-te.
LEGGI L'ARTICOLO
Spazio ai contenuti, sabato 20 e domenica 21 maggio, ad APFER EXPO, l’atteso appuntamento annuale organizzato da A.P.Fer per la filiera tradizionale della ferramenta
LEGGI L'ARTICOLO
Il Four Balls IP239 ha messo in evidenza alti valori nel carico di saldatura e un basso valore d'impronta
LEGGI L'ARTICOLO