Assomiglia al cubo di Rubik, il famoso gioco di abilità nato negli anni 80, ma in realtà è una pratica e funzionale livella laser per il fai da te e il bricolage. L’idea è di Bosch che, a partire dal mese di marzo, lancerà sul mercato Quigo, l’elettroutensile utile per appendere quadri, allineare mensole, decorare pareti. Quigo sarà venduto in un’accattivante confezione di latta che rende l’oggetto anche una simpatica idea regalo.
Quigo può essere posizionato facilmente su qualsiasi superficie. Una volta alzato lo sportellino di protezione, l’elettroutensile proietta 2 raggi laser ad asse perpendicolare sulla parete. In un attimo, in maniera molto precisa rispetto alla vecchia bolla, possono essere eseguiti diversi lavori: da quelli più tradizionali, come posizionare i pensili del bagno o della cucina, a quelli più creativi come creare mosaici o decorare i muri con gli stencil. La precisione del “Quigo” è di 0,8 millimetri per metro, il campo d’azione è di 5 metri.
Facile da utilizzare
Quigo è stato pensato per gli appassionati del fai da te in cerca di strumenti immediati che non necessitano un lungo studio del libretto di istruzioni. La livella è, infatti, subito pronta all’uso. Per accendere Quigo basta alzare lo sportellino; i raggi vengono proiettati in maniera immediata e in solo 6 secondi l’elettroutensile si autolivella. Quando il piano non è perfettamente orizzontale (inclinazione
massima 4 gradi) un LED rosso s’illumina sulla parte superiore dello strumento per avvertire l’utilizzatore. Questa funzione “fuori bolla” assicura che non ci siano errori di livellamento. Una volta finito di usare, basta chiudere lo sportellino e Quigo si spegne in automatico.
Quigo sarà disponibile in tutti i rivenditori autorizzati da marzo 2011 a un prezzo consigliato di 59,95 euro (IVA inclusa).
Tra il 2015 e il 2016 l’azienda di Garlasco, leader nella vendita di sistemi di fissaggio, ha raggiunto i 44 mila posti pallet e inaugurato un magazzino miniload, nell’ottica di garantire un servizio sempre più rapido e ampliare il proprio catalogo
LEGGI L'ARTICOLO
Si dice che un ambiente lavorativo ordinato, risulti anche più produttivo. Metti in ordine il tuo spazio e proteggi gli elementi più delicati ...
LEGGI L'ARTICOLO
Con un incremento del 14% nei primi 5 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2011 Idrobase Group guarda oltre alla strisciante crisi dei mercati
LEGGI L'ARTICOLO
Archiviato un 2020 caratterizzato dal + 55% del fatturato e dal ++5,8% dell’utile netto, il Gruppo conta di chiudere il 2021 superando i 200 milioni di euro
LEGGI L'ARTICOLO