EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/02/2011

MACCHINE MOVIMENTO TERRA, MERCATO IN CALO DELL'8,9%

A fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.

Il mercato delle macchine per il movimento terra chiude il 2010 in passivo. Le vendite di mezzi meccanici per l’edilizia, le grandi opere e la cantieristica registrano a fine dicembre - secondo i dati diffusi dal Comamoter, il gruppo che all’interno di Unacoma rappresenta il comparto - un decremento complessivo dell’8,9% rispetto all’anno 2009.

Il calo delle vendite fa seguito al risultato molto negativo registrato a fine 2009 con –37%, e al netto passivo anche del 2008 (-22,3%), e va messo in relazione con l’andamento generale dell’economia che ha visto una riduzione sensibile delle attività edilizie e quindi del mercato dei macchinari.

Esaminando le tipologie merceologiche si nota un calo dell’8,5% (pari a 3.728 unità) per le “macchine tradizionali” (apripista, escavatori cingolati e gommati, motolivellatrici, pale cingolate e gommate) e un calo del 6,6% (8.304 unità) per le macchine “compatte” (miniescavatori, minipale compatte e minipale cingolate), mentre più consistente è il decremento delle terne (-27,6% in ragione di 389 unità). A parte vengono censite le macchine stradali (rulli e vibrofinitrici) che segnano una calo 17,7% (413 unità).

“Il passivo del 2010 è più contenuto rispetto al crollo registrato nei due anni precedenti e questo ci auguriamo possa essere il segnale di una progressiva inversione di tendenza – sostiene Massimo Goldoni, Presidente dell’Unacoma – in piccola parte incoraggiata anche dagli incentivi per la rottamazione, che hanno visto destinati al movimento terra il 7% dei quasi 80 milioni di euro complessivamente assegnati alla meccanizzazione”. “Il comparto resta comunque legato all’andamento del settore delle costruzioni – aggiunge Goldoni – che si prevede possa avere una ripresa effettiva non prima del 2012”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/06/2017

CROMOLOGY PER L’ARTE

L’azienda leader nella produzione di vernici festeggia con una installazione i 50 anni di Viero Paints. Il brand dalla vocazione internazionale e specializzato nella produzione di decorativi metterà i suoi prodotti a disposizione dell’artista Fabrizio Da Prato

LEGGI L'ARTICOLO

13/09/2016

Glass 1989, eleganza e décor nel wellness

Novità in casa Glass1989 con OYSTER e LAZY, le due nuove vasche freestanding, che vanno ad ampliare l’offerta Home Wellness dell’Azienda. Due proposte originali, dal “sapore” materico, che si distinguono per stile e personalità

LEGGI L'ARTICOLO

16/10/2024

GRANDE SUCCESSO PER CONVENTION FERRITALIA

Si è tenuta presso l’Hotel Sheraton Parco de' Medici la Convention Ferritalia, un evento prestigioso che ha visto la partecipazione di oltre 300 delegati tra Soci e personale. La giornata si è articola...

LEGGI L'ARTICOLO

07/01/2015

IL GRANDE CUORE DI LEROY MERLIN

Grande partecipazione dei collaboratori dell'azienda a un'iniziativa benefica

LEGGI L'ARTICOLO