Nell’ambito di SAIESpring, in programma dal 12 al 15 marzo 2008, e in contemporanea a Progetti&Paesaggi, ampio spazio sarà riservato a CostruireVerde: il salone che avvicina uomini, territorio urbano, natura e idee.
CostruireVerde nasce da una consapevolezza. Quella del cambiamento culturale avvenuto negli ultimi anni, che ha comportato la crescente attenzione nei confronti del verde, dello stare bene e dell’uso di materiali riciclabili. Ovvero, tutti elementi che appagano l’esigenza di benessere.
CostruireVerde si propone di presentare a paesaggisti, progettisti, e costruttori del verde, le soluzioni e le tecnologie per l’integrazione tra il verde e l’arredo urbano, tra gli interni e gli esterni per l’ottimizzazione dell’utilizzo di piante e prati nei giardini privati e pubblici, nei parchi e in tutti quei contesti dove oggi il verde diviene elemento costruttivo. L’attenzione sarà focalizzata sulle soluzioni a basso impatto ambientale che permettono di ottenere importanti risparmi gestionali.
È in tal senso che, in collaborazione con PAYSAGE, verrà organizzata una ricca serie di convegni dedicati al tema “Paesaggio & energia – Efficienza ambientale ed energetica del progetto verde”. Si partirà mercoledì 12 marzo con la giornata dedicata a “Paesaggio & acqua” il cui programma prevede un’incontro dal titolo “Acqua risorsa nel paesaggio” ed uno dedicato alle acque balenabili naturali. Giovedì 13, invece, il focus sarà su “Paesaggio & agricoltura” con temi dedicati alla multifunzionalità in agricoltura, il consumo del paesaggio agricolo, la riforestazione e l’agricoltura nel terziario avanzato. Venerdì 14 l’attenzione sarà concentrata su “ Paesaggio e città” (“somatica degli spazi”, “le piante e il disinquinamento atmosferico” e “arredo urbano e risparmio energetico”).
Mentre sabato 15 il tema centrale sarà “Paesaggio & verde hi-tech” con convegni dedicati a “verde pensile e sperimentazioni”, “normativa e fiscalità”, “verde verticale e riduzione delle temperature” e “pareti verdi e bosco verticale”.
Victoria di Roca consente anche di risparmiare acqua
LEGGI L'ARTICOLOCon un livello di sicurezza 10 volte maggiore rispetto agli standard previsti dalle normative europee EN 1303, i cilindri Kaba ExperT hanno superato a pieni voti tutti i test di durata e resistenza e si confermano la soluzione ideale contro ogni tentativo di effrazione e bumping.
LEGGI L'ARTICOLOIl marchio italiano, leader nel settore dei prodotti vernicianti, promuoverà gli incontri del Faust Night Shop e una conversazione speciale con la designer Patricia Urquiola
LEGGI L'ARTICOLOIl nuovo RX 60 definisce nuovi standard nella classe di portata da 2,5 a 3,5 tonnellate e abbina i vantaggi della propulsione elettrica alle prestazioni dei mezzi Diesel o GPL.
LEGGI L'ARTICOLO