Anche in Italia, sempre più aziende puntano sulle tematiche ambientali. Per questo motivo, l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità ha creato IMQ-ECO, la Certificazione delle Asserzioni Ambientali di Prodotto, che si pone l’obiettivo di abbattere i rischi di eco truffe, green washing e, in generale, di una comunicazione verde poco trasparente.
Il marchio IMQ-ECO è rilasciato da un ente terzo al di sopra delle parti, indipendente da chi vende e produce, e verifica che le caratteristiche ecologiche dichiarate dal produttore riguardo a un determinato prodotto corrispondano al vero, siano misurabili e vengano mantenute nel tempo. Il marchio apposto sulle confezioni e nella comunicazione, certifica la veridicità delle qualità ambientali, ecologiche o energetiche dichiarate, quali, ad esempio, le informazioni relative alla presenza di materiali riciclati, al contenuto e alle emissioni dei composti organici volatili, alla compostabilità, alla degradabilità, alle informazioni sull’efficienza energetica e sui consumi, alle dichiarazioni sulla filiera del riciclo, al rumore.
Per ottenere il marchio IMQ-ECO, l’iter è il seguente: l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità definisce assieme all’azienda le particolarità del prodotto da sottoporre a certificazione. Le asserzioni certificabili non sono limitate da alcun vincolo, se non dalla possibilità di essere documentabili, comprovate ed essere davvero green.
Subito dopo, IMQ sottopone a verifica anche il sistema operativo dell’azienda per valutare il mantenimento degli standard ambientali certificati delle fasi di produzione.
In seguito, viene analizzata la documentazione predisposta dall’azienda a dimostrazione dei requisiti dichiarati. 
Ma non finisce qui: i controlli, infatti, continuano nel tempo perché IMQ sottopone i prodotti certificati a sorveglianza periodica per verificare il mantenimento dello standard ambientale certificato.
A certificazione ottenuta, i prodotti vengono raccolti in uno specifico database disponibile online, che promuove i prodotti con caratteristiche a impatto sostenibile.
La certificazione IMQ-ECO, oltre a dare alle aziende il vantaggio della certezza di una comunicazione green trasparente, dà al consumatore la sicurezza di aver acquistato un prodotto ecosostenibile i cui requisiti ambientali sono stati verificati e vengono mantenuti perché periodicamente sottoposti a verifiche di controllo.
																					L'azienda, leader a livello europeo nella produzione e commercializzazione di macchine per il giardinaggio e per il settore forestale, amplia l’offerta con nuovi modelli polifunzionali
LEGGI L'ARTICOLO
																					Disponibili in 15 versioni diverse, questi dispositivi assicurano un’elevata resistenza meccanica e caratteristiche tecniche che agevolano l’installazione, possibile sia a parete sia a semi-incasso
LEGGI L'ARTICOLO
																					Per rispondere alle esigenze di fissaggio di rivetti e inserti con diametri maggiori rispetto agli standard, Rivit propone le rivettatrici in versione “B” con Booster oleopneumatico esterno, in grado di ...
LEGGI L'ARTICOLO
																					A febbraio verrà presentata l'esposizione più grande d'Europa interamente realizzata con i prodotti di Granulati Zandobbio e dei suoi Partners
LEGGI L'ARTICOLO