Dremel, marchio del gruppo Bosch, è stato uno degli sponsor della seconda edizione del Lucca Modding Contest, il concorso creativo per Modder, che si è svolto nella città toscana dal 29 ottobre al 1° novembre, nell'ambito della manifestazione del gioco e del fumetto: Lucca Comics & Games. L'iniziativa vuole essere la più importante vetrina italiana dedicata al Modding e a tutti i suoi appassionati.
Il Modding si è diffuso in Italia a partire dal 2003, questo hobby si riferisce alla pratica di modificare il case (il contenitore di tutte le parti che compongono un PC) di un computer allo scopo di migliorarne e personalizzarne l'estetica. Fare Modding significa, inoltre, sporcarsi le mani, creare e portare avanti progetti sempre più complessi e performanti. Una delle difficoltà principali sta nel fatto che questa forma d'arte si basa sia sulla fantasia, sia sulla manualità. Se per la prima non ci sono barriere, per la seconda le cose sono più difficili, soprattutto se non si hanno gli adeguati "attrezzi del mestiere". Ecco perché i prodotti Dremel sono utilizzati e apprezzati dai "Modder" (i modificatori) più esigenti per eseguire tutti i piccoli interventi di saldatura, abrasione, taglio che si richiedono per modificare con fantasia il proprio case. Gli utensili Dremel, con i loro accessori intercambiabili, si adeguano ad ogni tipo di lavoro e sono ideali per le operazioni di precisione anche su dettagli molto piccoli.
In particolare, Dremel 4000 offre la possibilità di realizzare una molteplicità di applicazioni grazie ai tanti accessori in dotazione. Maggiore potenza (+25% rispetto alla serie 400) e una più ampia velocità variabile (da 10.000 - 33.000 giri/min) sono le principali caratteristiche che lo distinguono dalla concorrenza.
Indispensabile per il "Modder" esperto anche l'utensile Dremel Versa Tip, soluzione chiave per diversi tipi di lavori non solo creativi ma anche pratici. Questo utensile con alimentazione a butano è, infatti, adatto per una molteplicità di applicazioni a microfiamma. I sei accessori in dotazione (una punta per la brasatura, un coltello per il taglio a caldo, uno per modellare, una testa a fiamma larga, un deflettore e una testa per soffiatore a caldo) consentono molteplici applicazioni.
Smalticeram è il colorificio ceramico attento alla salvaguardia dell’ambiente. Dai continui investimenti in ricerca e sviluppo nasce la colla digitale SJW Water Based Glue, un prodotto di ultima generazione che migliora l’applicazione delle materie sulle superfici ceramiche, nel rispetto del pianeta.
LEGGI L'ARTICOLOSabato 31 marzo i clienti del punto vendita piemontese avranno l’opportunità di incontrare i professionisti del CNA di Biella a cui poter chiedere suggerimenti e soluzioni per la realizzazione dei propri progetti.
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda sarà presente sia a Cersaie sia a Marmomacc
LEGGI L'ARTICOLOLe macchine duplicatrici esistono in diversi modelli, a seconda della chiavi che sono tenute a replicare; tra le più comuni e diffuse quelle per chiavi piatte e cilindro, per chiavi punzonate, per chiavi a ma...
LEGGI L'ARTICOLO