Una flotta di circa 10 macchine JCB è stata impegnata presso la miniera di rame ed oro a San Jose nel deserto dell'Atacama in Cile, dove 33 minatori sono rimasti intrappolati per 69 giorni a più di 600 metri di profondità, in seguito al crollo di una parte della miniera avvenuto il 5 agosto.
Nei minuti che hanno preceduto la riuscita missione di salvataggio, iniziata lo scorso martedì, un movimentatore telescopico JCB 531-70 ha consegnato, sulle proprie forche, la capsula all’altezza dell'albero di recupero che ha consentito di riportare in superficie i minatori. Un altro movimentatore telescopico JCB è stato anch'esso sotto le luci della ribalta nel sottosuolo, mentre i minatori erano bloccati all'interno della miniera. Milioni di persone li hanno infatti potuti vedere mentre utilizzavano un 531-70, sia per spostarsi all'interno della miniera che per dormire al suo interno.
Carlos Hernández, Direttore regionale JCB per l'America Latina e i Caraibi, ha dichiarato: "In tutto il Cile e nel resto del mondo il salvataggio di tutti i minatori dopo questa interminabile esperienza ha suscitato immensa gioia. I prodotti JCB sono stati utilizzati giornalmente per varie operazioni nella miniera e siamo contenti che abbiano avuto un ruolo, anche se di secondo piano, in quella che è stata una delle più entusiasmanti operazioni di salvataggio dei giorni nostri."
Nella miniera venivano utilizzate anche le pale gommate JCB 436 e 456, un movimentatore telescopico 533-105, un escavatore cingolato JS200, una terna 3C fabbricata in Brasile e un rullo VM115. Le macchine appartengono ai clienti JCB Pedro del Real e Zublin e sono state fornite dal concessionario cileno Derco.
L’estate, stagione tanto attesa quanto amata dalla maggior parte degli italiani, porta con sé giornate soleggiate e caffè ghiacciati, ma anche notti insonni e fastidiosi ronzii. Le zanzar...
LEGGI L'ARTICOLOAdatto per ogni ambiente domestico, il Profumatore naturale Zanzarella è privo di insetticida e grazie alla sua formula unica a base di essenze arboree naturalmente sgradite alle zanzare, rinfresca l&...
LEGGI L'ARTICOLOLo scorso anno si è però registrato un calo della produzione
LEGGI L'ARTICOLOHa inizio il 24 aprile il Campionato Italiano di Triathlon del Boscaiolo 2016: anche quest’anno il team delle Aquile Emak, equipaggiato con le motoseghe professionali Efco e Oleo-Mac, parteciperà alla competizione promossa dall'Associazione Amici Boscaioli d'Italia
LEGGI L'ARTICOLO