EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/02/2012

MADE EXPO PARTE IN TOUR A "CACCIA" DI EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO

La famosa fiera di architettura gira l’italia per incontrare i professionisti delle costruzioni e del progetto

MADE expo inizia a scaldare i motori in vista dell’appuntamento del prossimo ottobre e riparte con Edifici a Energia Quasi Zero 2012, il tour nazionale realizzato da Edilportale, Archiportale, in collaborazione con Agorà e patrocinato da Ministero dello Sviluppo Economico - Ministero dell’Ambiente - Patto dei Sindaci - Consiglio Nazionale degli Ingegneri - Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri laureati - Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati - Consiglio Nazionale dei Geologi - Istituto Nazionale di Urbanistica – Federcostruzioni – ENEA – Patto dei Sindaci - Legambiente - Unione Nazionale Costruttori Serramenti, Alluminio, Acciaio, Leghe.

Il tour Edifici a Energia Quasi Zero 2012 prevede la partecipazione di architetti, ingegneri, geometri, tecnici di imprese e enti locali, professionisti del settore e ha come tema centrale la sostenibilità e l’efficienza energetica, i due fattori che maggiormente condizionano e condizioneranno il modo di costruire. L’iniziativa permette da un lato di informare i partecipanti sulle nuove normative europee in tema di salvaguardia dell’ambiente e risparmio energetico, dall’altro di incentivare il confronto professionale su queste nuove frontiere del costruire.

Tra le novità trattate, particolare rilievo per il “Fondo rotativo Kyoto” dedicato al finanziamento delle misure per l'efficienza energetica nel settore edilizio e in quello industriale rivolto a imprese, cittadini, condomini e soggetti pubblici, per interventi quali la diffusione di piccoli impianti ad alta efficienza per la produzione di elettricità, calore e freddo; l'impiego di fonti rinnovabili in impianti di piccola taglia; la promozione di tecnologie innovative nel settore energetico.

La vocazione di MADE expo, l’unica manifestazione fieristica italiana dedicata all’intero mondo delle costruzioni e del progetto, è guardare al futuro dell’edilizia e supportare il settore edile nel raggiungimento di importanti traguardi di ricerca e innovazione. Per questo MADE expo concentra la propria attenzione verso tecnologie e materiali innovativi e altamente performanti che permettono di affrontare le nuove sfide del costruire, ecosostenibilità ed efficienza energetica, e stimola la ricerca su materiali e tecnologie legati all’edilizia “a consumo quasi zero”. MADE expo ed Edilportale condividono l’impegno verso un’edilizia qualitativamente migliorativa e strategica, centrata sul binomio energia-ambiente, sia per quanto riguarda le attività di recupero edilizio che per le nuove costruzioni ad alto risparmio energetico.

Il tour Edifici a Energia Quasi Zero parte il prossimo 19 marzo da Bari e tocca le seguenti città italiane:

-Bari, 19 marzo
-Catania, 22 marzo
-Cagliari, 29 marzo
-Napoli, 4 aprile
-Ancona, 18 aprile
-Pescara, 19 aprile
-Roma, 9 maggio
-Perugia, 10 maggio
-Firenze, 11 maggio
-Bergamo, 16 maggio
-Udine, 17 maggio
-Genova, 23 maggio
-Torino, 24 maggio
-Parma, 6 giugno
-Verona, 7 giugno



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/03/2015

INAUGURATA LA GRILL ACADEMY DI TORINO

La struttura è all'interno del Peraga Garden Center di Mercenasco

LEGGI L'ARTICOLO

01/08/2019

Calcio a 5. La DFL Lamura sarà il main sponsor dell’ASD Sporting Sala Consilina.

La DFL, società del gruppo Lamura, sarà il main sponsor dell’ASD Sporting Sala Consilina C5 per la stagione sportiva 2019/2020. L’azienda, vicina ai giovani e consapevole dell&r...

LEGGI L'ARTICOLO

06/04/2009

IN BASE, NOVITA' DAL DIPARTIMENTO RICERCA&DESIGN

E’ prassi del Dipartimento Ricerca & Sviluppo Base Protection partire dai bisogni degli utilizzatori prima di pensare e progettare una nuova scarpa.

LEGGI L'ARTICOLO

11/05/2009

eBAY: UN ACQUISTO GARDEN OGNI 2 MINUTI

Sono oltre 30.000 le inserzioni su eBay.it relative ai prodotti per il giardinaggio, con un incremento annuo degli acquisti del 50%

LEGGI L'ARTICOLO