Si terrà il 20 ottobre presso BolognaFiere il tradizionale seminario di approfondimento che MarcabyBolognaFiere dedica, ogni autunno, ai copackers di marca commerciale.
Un appuntamento a “dimensione” delle imprese produttrici, che offre un supporto informativo e interpretativo dei processi macroeconomici in atto e delle ricadute relative ai consumi dei beni di largo consumo.
Un momento di formazione essenziale, quindi, per individuare quelle strategie di confronto con le insegne clienti che sono fondamentali in momento di profonda trasformazione dei modelli di consumo e in cui il fattore “qualità” diviene discriminante per intercettare nuove fasce di mercato attente al tema della sostenibilità (dagli aspetti organizzativi/gestionali alla necessità di assicurare un livello qualitativo dei beni prodotti forniti alla GDO).
Il seminario – La marca commerciale come opzione strategica per i produttori di qualità. Orientamento al cliente, innovazione di processo, attenzione alla sostenibilità - propone una riflessione sulle azioni da intraprendere per migliorare il percepito di sostenibilità dei prodotti, senza venire meno alle richieste di qualità e di convenienza sull’offerta, focalizzando la discussione a quattro temi basilari:
• La modifica dello scenario economico e le prospettive per il comparto produttivo e per quello distributivo
• Il quadro di mercato della marca commerciale alla luce della perdurante crisi dei consumi
• Il concetto di sostenibilità declinata per le imprese copackers: i problemi, i processi, le opportunità presenti
• I casi di successo sul versante di miglioramento dei prodotti e dei servizi.
Mercoledì 11 giugno alle ore 21.10 è andato in onda sul canale Mediaset Retequattro, il programma "Attenti al Lupo!" condotto dal giornalista Edoardo Raspelli. In questa puntata è stato presente il dott. ...
LEGGI L'ARTICOLOIl messaggio sociale diventerà lo spot di una campagna di comunicazione per sensibilizzare a un uso più consapevole di cuffie e auricolari.
LEGGI L'ARTICOLO
Un convegno organizzato dall’Osservatorio B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano.
Nuove vernici Bio-innovative per Scandola Mobili che propone arredi e complementi in una palette cromatica che spazia da tinte neutre ad accese in linea con i trend del mercato per rispondere a qualsiasi tipo di stile ed esigenza abitativa
LEGGI L'ARTICOLO