EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/04/2010

LO STILE CON FORMULA FULL SERVICE

MEWA opera in tutta Europa con 41 sedi e propone ai suoi clienti, con la formula del Full-Service, un’offerta completa, economica e responsabile di prodotti tessili, dall'abbigliamento professionale ai panni tecnici

Si può essere trendy anche in ufficio o in stabilimento, si può indossare una tuta da lavoro o un tailleur nei colori aziendali mantenendo un giusto equilibrio tra personalizzazione e Corporate Identity. Si può, se si sceglie una linea di capi di abbigliamento professionale MEWA. Perché MEWA significa anche innovazione: nei tessuti come nelle linee, anche nei dettagli apparentemente meno importanti. Perché spesso è proprio il particolare a fare la differenza. Così , tra innovazione e attenzione ai trend della moda, nascono, fresche di produzione, le nuove linee MEWA: Generation Core, Generation Work e MEWA Performance.
Generation Core è la linea studiata per gli artigiani e chi deve effettuare interventi di montaggio. Funzionale e sportiva, lascia spaziare attraverso un’ampia gamma di colori. Addio alla classica tuta blu: l’abbigliamento professionale con Generation Core si tinge di nuove sfumature nei toni del rosso e del blu scuro, del verde foresta amazzonica, piuttosto che del grigio titanio. Forme ergonomiche, tessuti morbidi, impreziositi da zip e tagli particolari, riescono a trasmettere all’abito da lavoro un particolare appeal. E così giacche, pantaloni, salopette, camicie e gilet diventano capi portabilissimi e ambiti, dall’uomo come dalla donna.
Il nuovo Look Denim per l’abbigliamento professionale si chiama “Generation Work”. Per “vestire” il lavoro con uno stile informale e autentico, una giacca allacciata, un gilet con il cappuccio e pantaloni con ampie tasche portaoggetti. Un mix perfettamente riuscito di robustezza e stile, all’occorrenza completato con paraginocchia.
Nuova anche la linea MEWA Performance, nata all’insegna della più totale flessibilità. E’ infatti combinabile in mille diverse soluzioni, pronta ad adattarsi a sempre nuove attività, in condizioni climatiche e metereologiche continuamente variabili. Il giubbino ed il gilet sono ideali per affrontare le temperature più fredde. Se l’aria comincia a scaldarsi, basta sostituire la salopette con i più freschi shorts o i pantaloni a tre quarti. Adatta per lavorare sia all’esterno che all’interno, MEWA Performance può essere provvista di strisce riflettenti, per aumentare la visibilità di chi lavora nell’oscurità o immerso nella nebbia. Le tasche possono essere anche opportunamente rinforzate per facilitare il movimento se si lavora piegati sulle ginocchia. I colori classici – beige safari, rosso peperone e grigio asfalto – sono arricchiti, all’occorrenza, da inserti di colore nero.

MEWA opera in tutta Europa con 41 sedi e propone ai suoi clienti, con la formula del Full-Service, un’offerta completa, economica e responsabile di prodotti tessili: abbigliamento professionale e protettivo, panni, zerbini, tappeti assorbiolio e articoli tecnici e per la protezione individuale. Con un organico di 3.900 dipendenti e oltre 135.000 clienti dell’industria, commercio, artigianato e gastronomia, nel 2008 l’azienda ha realizzato un fatturato di 428 milioni di euro. Costituita nel 1908 MEWA è una delle aziende leader nella gestione di servizi tessili e nel 2009 ha ottenuto da una giuria di noti esperti di marchi tedeschi, il riconoscimento di “Marchio del secolo”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/04/2009

NUOVE SOLUZIONI PER IL GARAGE

Una marcia in più alle vendite con il nuovo opuscolo Hörmann

LEGGI L'ARTICOLO

09/01/2020

DOLOMITE: LA NUOVA IDROPITTURA CHE ILLUMINA E AMPLIA GLI INTERNI GRAZIE AL BIANCO ASSOLUTO E ALLA TEXTURE OPACA.

San Marco presenta un’idropittura lavabile che assicura lavori precisi e puliti in poco tempo.

LEGGI L'ARTICOLO

20/01/2021

Usag conferma il supporto tecnico alla MTS School anche per il 2021

Per il nono anno consecutivo l’azienda ha deciso di supportare la prestigiosa scuola di formazione tecnica nel Motorsport che ha sede nell'Autodromo di Monza

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2008

CICLO DI CONVEGNI SULLE COSTRUZIONI IN LEGNO

Protagonisti, in ottobre, l’architettura sostenibile, il risparmio energetico e il comfort abitativo

LEGGI L'ARTICOLO