EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/03/2010

SICAM SUPERA I RISULTATI DELLA PRIMA EDIZIONE

Ad oggi oltre 250 espositori e più spazio netto venduto

Mancano ancora otto mesi alla seconda edizione di SICAM – Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile che si terrà a Pordenone, dal 20 al 23 ottobre 2010 – e i dati indicano che sarà un grande evento. Sono già 250 le aziende che hanno confermato la loro presenza, occupando oltre il 75% dei nove padiglioni di Pordenone Fiere. Adesione massiccia di un settore che ribadisce di avere scelto Pordenone come vetrina non solo per il territorio circostante (il più importante distretto della produzione italiana di mobili), ma rivolta al mondo (nel 2009 il 24% dei visitatori sono stati stranieri provenienti da 79 Paesi).
All’indirizzo http://www.exposicam.it/elencoespositori.asp è sempre disponibile l’elenco espositori on-line, aggiornato in tempo reale, dal quale emergono le conferme dagli espositori che hanno vissuto il successo della prima edizione, a cui si sono aggiunti e si aggiungeranno molti altri nomi importanti della subfornitura italiana e mondiale. Scorrendo l’elenco è evidente che a SICAM 2010 sarà presente tutta l’offerta per la produzione di mobili e arredi, compresi i leader di tutti i comparti e dei vari segmenti di prodotto.

LA CAMPAGNA PROMOZIONALE 2010

Un appuntamento da non perdere. Questo il messaggio che sarà al centro della forte campagna promozionale che gli organizzatori della rassegna hanno messo in cantiere. La presenza in tutte le più importanti manifestazioni della filiera è una delle caratteristiche di SICAM, che da sempre lavora perché a un parterre di espositori di primissimo piano risponda una massiccia presenza di operatori e buyers da tutto il mondo. SICAM, nei prossimi mesi, sarà presente alla M&M di Bogotà (Colombia, 3-6 marzo), a Indiawood (Bangalore, 4-8 marzo), in Ucraina a Kiev per la MTMK (10-13 marzo), alla Technomebel di Sofia (Bulgaria, dal 23 al 27 marzo) a Poznan, in Polonia, per Furnica (13 al 16 aprile), e alla Medwood di Atene, in Grecia (22-25 aprile).


2011: LE DATE DELLA TERZA EDIZIONE
Gli organizzatori hanno già diffuso le date per il 2011, da mercoledì 19 a sabato 22 ottobre. “Vogliamo contribuire al successo dei nostri espositori – ha commentato Carlo Giobbi, patron della rassegna – portando avanti un progetto di grande chiarezza. Alcuni di loro sono interessati a esporre in rassegne che si rivolgono a settori diversi dall’industria del mobile, manifestazioni che, proprio a partire dal 2011, si terranno in ottobre. Abbiamo ritenuto doveroso scegliere una collocazione temporale che permettesse loro di perseguire le strategie che hanno scelto, in uno spirito di piena e assoluta collaborazione”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/04/2022

La forte crescita dell’Internet of Things in Italia: la connettività di Ariston per un futuro più sostenibile.

Il brand ha partecipato oggi al convegno “Guardare oltre la ripresa: strategie e investimenti per l’Internet of Things” – l’importante incontro promosso dall’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.

LEGGI L'ARTICOLO

24/06/2024

Home Office BTicino: le soluzioni e i prodotti per facilitare il lavoro da casa durante l’estate

Con l’inizio della stagione estiva, per molte persone cambiano le modalità di lavoro. Grazie ai prodotti e le soluzioni BTicino, lavorare da casa è facile, veloce e alla portata di tutti.

LEGGI L'ARTICOLO

25/07/2011

SAIE SEMPRE PIU' SOSTENIBILE

Sostenibilità, green economy e edilizia innovativa
a Bologna dal 5 all'8 ottobre 2011

LEGGI L'ARTICOLO

10/11/2008

AFFILIATO BRICOCENTER APRE IN SICILIA

A Castrofilippo (Ag) Bricocenter ha aperto giovedì 6 novembre un nuovo negozio Affiliato, il sesto previsto dal programma di sviluppo 2008 adottato dalla Divisione Franchising dell’insegna controllata da Gru...

LEGGI L'ARTICOLO