Con il suo quartier generale situato a Gennevilliers, immediatamente a Nord di Parigi, CMIG fornisce una vasta gamma di prodotti per la protezione delle mani, senza rivali nella sua varieta.
Sia gli impianti localizzati in Malesia che quelli situati in Portogallo hanno ricevuto la certificazione ISO 9001-2000 e ISO 14001.
Globalmente la capacita manifatturiera di CMIG produce piu di 200 milioni di paia di guanti all’anno.
Fondata nel 1948, Comasec e leader nella produzione di guanti specializzati sia per uso industriale che domestico.
Grazie al suo approccio innovativo, Comasec offre una gamma di soluzioni ‘su misura’ per la protezione delle mani grazie all’implementazione del sistema operativo SAP ERP, per cui rappresenta un modello esemplare.
Comasec ha inoltre creato soluzioni innovative quali l’acquisto on-line attraverso e-comasec.com e soluzioni logistiche personalizzate per i siti dei suoi clienti attraverso Comabox®, www.comabox.com.
Dalla sua fondazione, alla fine degli anni Sessanta, Marigold Industrial e cresciuta sino a diventare un marchio globale nella produzione industriale di prodotti per la protezione delle mani.
Il marchio ha registrato una continua crescita sui mercati nel corso degli anni Settanta, Ottanta e Novanta, ed oggi la sua multivariata offerta di prodotti e cresciuta in maniera esponenziale, cosi da soddisfare la crescente esigenza di sicurezza sul posto di lavoro.
Nel corso dell’ultimo decennio Marigold Industrial e cresciuta rapidamente da un prospero business basato nel Regno Unito, con vendite nei mercati Europei gestite come ‘esportazioni’, ad un marchio a tutti gli effetti internazionale. Questo e stato possibile grazie ad una continua crescita delle presenze in Europa del nord e del sud, in nord America e piu recentemente con l’espansione nell’Europa dell’Est, nel Sudafrica e nell’Estremo Oriente.
I guanti Marigold Industrial rispondono alle direttive Europee sui dispositivi di protezione individuale, sono conformi alle relative Norme Comunitarie e portano il marchio CE, qualora applicabile e sono inoltre conformi alle normative ASTM.
Per verificare qual è il guanto che protegge meglio da un determinato prodotto chimico, utilizzate la nostra Ricerca avanzata Resistenza Chimica.
Questa categoria comprende i guanti conformi alla norma EN374 che proteggono le mani dai prodotti chimici liquidi. E' indispensabile scegliere il guanto in base al prodotto e al tipo di manipolazione. In generale, i guanti in nitrile proteggono dai prodotti chimici liquidi a base d'olio (solventi, oli, lubrificanti), mentre i guanti in lattice naturale sono i più efficaci contro le basi acquose (acidi e soluzioni alcaline).
Definizione di permeazione - la permeazione è un processo con il quale una sostanza chimica può passare attraverso una barriera protettiva (es. guanto), senza passare attraverso visibili aperture, come pori. In questo modo le molecole della sostanza chimica entrano nella barriera e si "infiltrano" tra le molecole dei componenti del guanto. In molti casi la materia permeata potrebbe apparire invariata agli occhi dell'uomo.
I livelli di prestazione alla permeazione sono stimati in funzione del tempo che la sostanza chimica impiega per penetrare nella materia del guanto. Campioni del guanto, sono tagliati dal palmo e messi in una cella di permeazione che permette alla sostanza chimica di venire in contatto con la parte esterna del guanto. I laboratori CMIG sono dotati di differenti strumenti di misurazione per percepire qualsiasi sostanza chimica (es. solventi, acidi, alcali e sali) che ha oltrepassato la superficie del guanto.