EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/01/2010

VARTA CRESCE E CAMBIA ASSETTO MANAGERIALE

VARTA Italia, la filiale di VARTA Consumer Batteries GmbH, storico marchio tedesco tra i principali player mondiali nel campo delle batterie monouso e ricaricabili, dei battery charger e delle torce elettriche per uso professionale e consumer, nonostante la sfavorevole congiuntura economica ha chiuso il 2009 con una crescita del 6,1% rispetto al 2008.

In un mercato di riferimento in flessione, VARTA ha rafforzato la propria posizione di key player in tutti i segmenti di prodotto con particolare enfasi sulla famiglia delle
batterie ricaricabili, dove l’innovazione di prodotto ha fatto la differenza. “Una delle nostre strategie vincenti” spiega infatti Fabio Peron, Direttore Commerciale di Varta Italia, “è stata sicuramente la scelta di percorrere la strada dell’innovazione, in primis distaccandoci dalla logica della potenza e privilegiando un approccio più “educativo” che mettesse il cliente in condizione di orientarsi nella scelta dell’energia giusta per ogni occasione e tipologia di prodotto. Innovazione, dunque, a livello di immagine, con un restyling complessivo sia dei codici cromatici identificativi delle tre
linee alcaline sia degli elementi grafici dei packaging, ma anche a livello di prodotto: basti pensare al segmento caricatori e torce e ai lanci di prodotti come le nuove torce LED o come VMAN, il caricatore universale per tutti i dispositivi portatili, che funziona anche senza una fonte diretta di energia da cui attingere”.
Inoltre l’elevata dinamicità commerciale, supportata da un team giovane e motivato, ha consentito a VARTA Italia di affrontare le incertezze di mercato definendo una chiara e
concreta strategia di crescita, mirata a consolidare la leadership nel canale Tradizionale e ad una rapida ascesa nel Mass Retail.
Fondamentale, oltre alla costante innovazione di prodotto, è stata anche l’acquisizione di catene strategiche quali Mediaworld e Saturn, in cui VARTA entra grazie ad un
approfondito progetto di partnership e di category management che ha portato all’inserimento nei punti vendita dell’intera gamma di batterie ricaricabili e per l’elettronica.
Grazie a scelte strategiche vincenti e agli investimenti in innovazione, VARTA si conferma così player numero due nel mercato delle batterie europeo, nonché leader assoluto nella regione D-A-CH (Germania, Austria, Svizzera), con la chiara volontà di continuare ad investire nel mercato italiano anche per prossimi anni.

CAMBIO ASSETTO MANAGERIALE
Nuovo organigramma, con Matteo Migliavacca, che diviene il nuovo Channel Manager per il canale Mass Retail e Francesca Chini, che assume l’incarico di Trade Marketing Manager.
Matteo Migliavacca, vanta esperienze in Lever-Faberge e in Danone Italia all’interno della quale ha inizialmente ricoperto il ruolo di Trade Marketing Manager per essere
successivamente nominato National Account Manager e Discount Project Manager.
Francesca Chini, dopo una significativa esperienza come Product Manager in Arexons Spa, approda in Varta Italia nel marzo 2005 in qualità di Product Manager, per poi
proseguire la sua collaborazione in Azienda nel ruolo di Trade & Product Manager da gennaio 2007.
Sia Matteo Migliavacca che Francesca Chini riporteranno direttamente a Fabio Peron, Direttore Commerciale di Varta Italia.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/07/2016

Hansgrohe: sicurezza e risparmio

Con il kit termostatico Hansgrohe la temperatura dell’acqua pre-impostata permette di ridurre i consumi e, al tempo stesso, rende la doccia sicura e ideale per bimbi e anziani

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2024

TARLO BLOCK di SARATOGA protegge il legno efficacemente

TARLO BLOCK è lo spray protettivo ideale per risanare il legno.  Particolarmente indicato per contrastare e neutralizzare l’attacco degli insetti lignivori in modo permanente: ne evita l’insediamen...

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2019

BRICO IO APRE A TREVIGLIO (BG).

1.500 metri quadrati in Largo Lamarmora, negli ex spazi “Foro Boario”

LEGGI L'ARTICOLO

01/10/2015

FAI DA TE: IN ITALIA UN GIRO D'AFFARI DI OLTRE 14 MILIARDI DI EURO

Lo rivela uno studio di Assofermet Ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO