EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/11/2009

LUCERNARIO: SERRAMENTO O TAMPONAMENTO?

Un convegno sulla marcatura CE dei lucernari presto obbligatoria

Il giorno venerdì 13 Novembre 2009 si è tenuto il convegno “Isolamento termico: il lucernario è un serramento o un tamponamento? Dalla teoria alla pratica”, organizzato da Tecnocupole Pancaldi - azienda leader nella produzione e commercializzazione di lucernari ed evacuatori di fumo e calore - con il patrocinio di IRcCOS, Istituto di Ricerca e Certificazione per le Costruzioni Sostenibili.

Il seminario tecnico è stato organizzato con l’obiettivo di approfondire con i Progettisti ed i Costruttori le tematiche di risparmio energetico, in relazione alle normative nazionali e ai piani regionali, per giungere all’obbligatorietà della marcatura CE dei lucernari, che garantisce il rispetto, da parte di questa componente dell’involucro edilizio, dei requisiti termici previsti dal quadro legislativo.

Laura Pancaldi, Amministratore di Tecnocupole Pancaldi, ha introdotto prestigiosi esponenti del mondo della ricerca scientifica, che sono intervenuti in qualità di relatori. L’Ing. Valeria Gambardella Dottoressa di Ricerca, e l’Ing. Giovanni Cavanna, Consigliere IRcCOS e ricercatore del CNR, hanno affrontato il quadro normativo e la direttiva Prodotti da Costruzione, descrivendone le principali caratteristiche.

Successivamente sono stati presentati i risultati dei test condotti da IRcCOS sulle soluzioni Tecnocupole Pancaldi, per quanto concerne permeabilità all’acqua, tenuta all’aria e trasmittanza termica. Nello specifico, l’Ing. Matteo Garancini, Ricercatore IRcCOS, ha esposto i metodi di calcolo utilizzati per la determinazione della trasmittanza termica, mostrando diverse configurazioni del lucernario.

In chiusura, Michela Pancaldi, Vice Presidente di Tecnocupole Pancaldi, ha condiviso con gli ospiti alcune indicazioni pratiche per la redazione dei capitolati.

Laura Pancaldi, Amministratore di Tecnocupole Pancaldi, dichiara: “Questo evento suggella un percorso di ricerca durato due anni. Grazie alla lungimiranza della nostra organizzazione e dei tecnici con cui collaboriamo, siamo giunti per primi ad ultimare i test richiesti per l’ottenimento della marcatura CE. Il nostro approccio, orientato all’eccellenza e allo sviluppo di soluzioni in grado di rispettare, e in alcuni casi superare, le prescrizioni della normativa vigente, è stato premiato”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/06/2015

NUOVI ADATTATORI CON USB O INTERRUTTORE ON/OFF

Vimar amplia la gamma Supernova

LEGGI L'ARTICOLO

21/06/2019

DFL supporta in modo KONCRETO i propri clienti

Stimolare l’interesse e la curiosità del cliente è un’arte che va perfezionata ed affinata con il tempo.

LEGGI L'ARTICOLO

27/09/2018

MOBIL PLASTIC SCENDE ANCORA IN CAMPO A FIANCO DEL MONZA CALCIO

L’AZIENDA PAVESE IN OCCASIONE DEI SUOI 50 ANNI DI ATTIVITÀ HA RINNOVATO L’INVESTIMENTO SULLA SQUADRA BIANCOROSSA IN QUALITÀ DI GOLD SPONSOR

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2009

IL GRUPPO IDROBASE PREMIATO PER L’INNOVAZIONE

Polonia e Ungheria premiano due aziende di Idrobase per l’alto contenuto innovativo dei loro prodotti. I riconoscimenti vanno all’umidificatore per serre e animali a agli impianti ad alta pressione di raffreddamento

LEGGI L'ARTICOLO