EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/11/2007

BIMEC CHIUDE CON SODDISFAZIONE

Buona affluenza di pubblico per BIMEC, terminata sabato 17 novembre , biennale per la meccatronica e l’automazione ospitata nel quartiere espositivo di fieramilanocity.
Incentrata su assemblaggio, manipolazione, movimentazione, robotica e visione industriale, la seconda edizione di BIMEC si è proposta come rassegna dedicata alle nuove tecnologie per la produzione industriale.
L’interesse per l’offerta proposta dalle 176 imprese presenti a BIMEC disposte su una superficie espositiva netta di oltre 3.500 metri quadrati, è dimostrata dalla affluenza di pubblico: nei quattro giorni di manifestazione 5.428 visite (di cui 148 stranieri e 631 studenti).

Al di là dei numeri, la soddisfazione degli espositori intervistati conferma l’interesse per un settore, quello della meccatronica e automazione, relativamente giovane e che, in Italia, prima dell’avvento di BIMEC, non aveva una mostra di riferimento.

Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, BIMEC è stata patrocinata da AIDA, associazione italiana di assemblaggio, IMVG, Italian Machine Vision Group, CIS, Comitato Interassociativo Subfornitura, e SIRI, associazione italiana di robotica e automazione.

In occasione della mostra l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione ha organizzato, in collaborazione con ICE, l’istituto nazionale per il commercio estero, incontri mirati tra espositori italiani e una ventina tra i più qualificati intermediari commerciali e utilizzatori di sistemi di assemblaggio, manipolazione e movimentazione provenienti da Austria, Germania, Gran Bretagna, Svezia, Polonia e Turchia.




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/07/2012

VOTA IL SONDAGGIO PROFESSIONALE O HOBBISTICO?

Ci interessa la tua opinone per avere una "fotografia" in tempo reale del mercato.

LEGGI L'ARTICOLO

02/07/2012

LEROY MERLIN APRE A UDINE

Il 30 giugno ha apero le porte il primo punto vendita nel Friuli Venezia Giulia

LEGGI L'ARTICOLO

17/01/2011

AL PASSO CON l'ENERGIA

Dopo i risultati ottenuti con la sperimentazione a Lido di Venezia, la REGIONE VENETO finanzia una nuova sperimentazione sugli Autobus di MESTRE con l’additivo a base di Bio-Etanolo MAGIGAS D7

LEGGI L'ARTICOLO

24/06/2010

ISEO SERRATURE PERFEZIONA UN'ACQUISIZIONE STRATEGICA

Dopo l’acquisizione di ATG in Germania, avvenuta nel 2009, il gruppo ISEO mette le basi per creare un polo tecnologico di rilevanza internazionale.

LEGGI L'ARTICOLO