L’utilizzo del nitrile per la fabbricazione dei guanti di sicurezza ha ridotto il costante aumento dei casi di allergia al lattice, un problema non trascurabile per i molti utilizzatori di guanti super sottili.
Le stime più recenti sulla sensibilità al lattice indicano una percentuale variabile dall'1% al 6% della popolazione complessiva (1,2). Tuttavia, a causa della reiterata esposizione ai prodotti in lattice, si registra un forte aumento della condizione nota come sensibilità alle proteine del lattice.
Esistono tre tipi diversi di allergie al lattice - dermatite irritante da contatto, dermatite allergica da contatto (Tipo IV ) e ipersensibilità di Tipo 1. Il Tipo 1 è considerato il più grave. Chi soffre del Tipo 1 può avvertire una sensazione di prurito e di bruciore dopo un intervallo di tempo che varia dai cinque ai 60 minuti dal contatto, ma anche subire attacchi di rinite (secrezione mucosa dal naso), asma e, sia pure in casi estremamente rari, shock anafilattico - un tipo di reazione allergica potenzialmente fatale.
In risposta ai problemi sanitari provocati dall'esposizione al lattice, KIMBERLY-CLARK PROFESSIONAL* si è impegnata a fondo per creare prodotti in nitrile in grado di fornire livelli di protezione e comodità analoghi e persino superiori a quelli delle soluzioni in lattice.
In passato, i guanti non in lattice erano considerati più resistenti e durevoli, ma carenti in termini di comfort e indossabilità. KIMBERLY-CLARK PROFESSIONAL* ha superato questi limiti con i propri KLEENGUARD* G10 Guanti in nitrile Arctic Blu.
I Guanti KLEENGUARD* G10 in Nitrile Arctic Blu sono davvero sottilissimi - appena 0,06 millimetri. Questi eccellenti guanti offrono la massima sensibilità tattile e doti di comfort e flessibilità eccezionali. In linea con la campagna marketing “Evolution of Care. Innovazione al lavoro. Oggi e domani”, lanciata recentemente da KIMBERLY-CLARK PROFESSIONAL*, i guanti G10 in Nitrile Arctic Blu sono una naturale estensione del corpo diventando una seconda pelle una volta indossati.
Il giorno 16 novembre presso la Sede UCCT di Trento, si terrà la prima giornata di aggiornamento sulle norme tecniche europee inerenti il settore delle chiusure tagliafuoco. Obiettivo di tale incontro è quell...
LEGGI L'ARTICOLO
Gli elettroutensili della Gamma XP sono sviluppati pensando agli utenti più esigenti, per affrontare ogni tipo di lavoro pesante. Gli elettroutensili SKIL XP offrono prestazioni e durata eccezionali, grazie ...
LEGGI L'ARTICOLO
La lunghezza complessiva delle soluzioni espositive in grande distribuzione specializzata e nel dettaglio tradizionale
LEGGI L'ARTICOLO
Qualità del visitatore inteso come operatore specializzato e altamente qualificato.
LEGGI L'ARTICOLO