EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/10/2009

COME AUMENTARE LO SPAZIO NEL PUNTO VENDITA...

Intervista con James Cowell, marketing manager di Cefla Arredamenti

Nell'attuale congiuntura economica emergono alcuni driver molto chiari: i consumatori rispondono alla crisi preferendo
i punti vendita di prossimità e scegliendo il canale discount.
Attenta alle trasformazioni del mercato e orientata alla diversificazione di prodotto, Cefla Arredamenti ha adottato scelte strategiche mirate e ha puntato sui settori più dinamici per la sue nuove proposte di arredo: la più recente,
System25 Evolution, ha la capacità di “aumentare” lo spazio disponibile

Ferramenta Portale: La vostra clientela deve rispondere alle esigenze del consumatore, allinearsi con le trasformazioni sociali e degli stili di vita; nei cambiamenti dei consumi, quali sono i driver emergenti?
JAMES COWELL: Sicuramente già dai primi sintomi di recessione i consumatori hanno cambiato le proprie
abitudini: Molto sinteticamente posso dire che si è consolidato un grande rilancio dei pdv di prossimità, dislocati nei quartieri. Questa tipologia di PdV, anche se di dimensioni medie e contenute, è in grado di offrire un assortimento di prodotti sufficientemente ampio che soddisfa le esigenze dei
consumatori. La clientela non cerca solo la convenienza, ma chiede anche qualità dei prodotti e apprezza il “servizio” del negozio sotto casa, per un acquisto veloce e mirato. Questo è uno dei driver emergenti che si affianca a un altro, già consolidato nel 2008, particolarmente interessante per noi: la crisi è andata a vantaggio del canale discount. I format di supermercato “discount” e “soft discount” sono diventati
tipologie di punto vendita molto diffuse, con peculiarità specifiche e in continua evoluzione.

DOMANDA: Queste due tendenze del mercato come hanno influenzato le vostre scelte strategiche nell'offerta di nuovi prodotti?
JAMES COWELL: Fedeli al nostro modo di operare, abbiamo progettato e sviluppato soluzioni di arredi specifiche per questi settori. Grazie all'estrema flessibilità e componibilità del nostro sistema di scaffalature System25, abbiamo messo a punto integrazioni ad hoc tra cui una linea specifica chiamata System25 Discount, completata anche da banchi cassa ergonomici e accessoriati, nata dallo studio delle
esigenze funzionali dei punti vendita discount e soft-discount, che garantisce versatilità, robustezza e costi
contenuti. Inoltre abbiamo lanciato System25 Evolution, rivolto in particolare ai format di prossimità, oggi molto
attuali, che chiedono soluzioni di arredo capaci di risolvere il grosso problema di base: esporre in modo attraente più prodotti possibile in superfici espositive di dimensioni ridotte. L'ottimizzazione dello spazio in verità è una problematica comune a qualsiasi PdV, ma certamente nel format di prossimità è notevolmente accentuata. System25 Evolution è un sistema brevettato di scaffale, con un buon rapporto qualità prezzo, che permette di guadagnare spazio, agevolando e rendendo più funzionali ipercorsi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/02/2011

TYROLIT GROUP CHIUDE L’ANNO CON +28% SUL 2009

Ripresa positiva sul mercato italiano, con un + 10%, e numeri significativi anche in Germania, negli Stati Uniti e poi in Brasile, India, Cina, Medio Oriente. “Per il 2011 – annuncia l’ad Alfonso Marra - l’obiettivo della società è una crescita di 30 milioni di euro”.

LEGGI L'ARTICOLO

23/02/2009

AMBIENTE LAVORO 2009: PROSSIMO APPUNTAMENTO CON LA SICUREZZA

Dal 10 al 12 giugno la sicurezza nei luoghi di lavoro si mette in mostra a Bologna

LEGGI L'ARTICOLO

21/06/2010

CLIENTI COCCOLATI DA OLTRE 500 CENTRI DI ASSISTENZA

Velocità e competenza sono le principali caratteristiche del servizio post-vendita di Argoclima. L’obiettivo è soddisfare le richieste dei clienti, ottimizzando il lavoro dei centri assistenza e degli installatori certificati

LEGGI L'ARTICOLO

07/05/2013

FEDERLEGNOARREDO DONA UN ASILO A FINALE EMILIA

L'edificio, interamente in legno, può ospitare fino a 240 bambini

LEGGI L'ARTICOLO