Il tema della normazione riveste un importante ruolo negli
scambi commerciali soprattutto ai fini della tutela del consumatore.
Anche nell’ambito siderurgico e nello specifico per i prodotti
di acciaio inossidabile, quindi, le norme sono sempre più
importanti al fine di aiutare il fruitore dei vari prodotti a raggiungere obiettivi di chiarezza, per individuare le caratteristiche specifiche e per poter garantire l’opportuna qualità al fine di un corretto impiego in ogni tipo di applicazione.
Questo assume importanza nel mondo degli acciai inossidabili,
poiché il nostro paese fa registrare, ormai da diversi anni, il
più alto valore annuale di consumo apparente pro-capite di prodotti finiti di acciaieria in Europa. Ciò sta a significare che in Italia esiste una grande capacità di trasformazione di prodotti siderurgici inox, destinati a realizzare, in ogni settore industriale, componenti o impianti che poi, a loro volta, vengono utilizzati sia nel mercato interno, sia esportati in tutto il mondo.
In tale ambito il discorso normativo riveste una particolare valenza, specie negli ultimi tempi, in quanto sempre più spesso vengono proposti sul mercato europeo in genere ed italiano in particolare, prodotti importati da vari paesi, specie del far-east, a volte non conformi alle norme internazionali richieste o non sempre accompagnati dalla necessaria documentazione di riferimento,
creando di conseguenza, disorientamento nella filiera “produzione- commercio-utilizzo”, causa spesso di contestazioni.
Si è pensato pertanto che fosse opportuno organizzare un
incontro per tutti coloro che operano nel settore degli acciai
inossidabili (produttori, commercianti, trasformatori e utilizzatori), al fine di definire lo stato dell’arte delle varie norme o progetti di norme riguardanti i prodotti siderurgici inox, senza trascurare l’aspetto della certificazione e quello legislativo.
Per ulteriori informazioni sul convegno contattare:
CENTRO INOX
Tel. 02.86450559 – 02.86450569 – Fax 02.860986
eventi@centroinox.it – www.centroinox.it
L’azienda di Marcon (VE) ottiene il secondo posto ai “The Procurement Awards 2018” con il progetto “TiO2 Strategic Sourcing” che riduce le possibilità di non conformità dei prodotti e i costi di gestione delle forniture
LEGGI L'ARTICOLOCustom aggiorna con un click tutta la gamma di registratori telematici e mette a disposizione Custom Analytics, il portale web con tutti i dati del punto vendita.
LEGGI L'ARTICOLOPer ottenere buoni risultati dalle vendite via web è fondamentale collaborare con aziende che offrono un servizio impeccabile
LEGGI L'ARTICOLOUn settore in crescita e in continua evoluzione. Le macchine per la duplicazione delle chiavi sono inevitabilmente legate alla sicurezza passiva e personale, un tema quanto mai attuale e recentemente alla ribal...
LEGGI L'ARTICOLO