EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/09/2009

UNI E ISO PER L'AMBIENTE

A Torino un convegno per fare il punto sulle norme 'pro ecologia'

Leggi sempre più verdi e a favore di una maggiore tutela ecologica, anche in azienda. Le problematiche ambientali con le quali un’organizzazione si deve confrontare sono in continua evoluzione, sia in conseguenza della proliferazione legislativa sia per la crescente sensibilità degli operatori verso la prevenzione e la sostenibilità, che ha portato ad un approccio pro-attivo ai problemi.
La normazione tecnica volontaria si muove proprio in quest’ultima direzione, definendo documenti di applicazione volontaria elaborati consensualmente dalle parti interessate (produttori, utilizzatori, pubblica amministrazione...) che stabiliscono lo "stato dell'arte" di prodotti, processi e servizi.
L’uso delle norme tecniche in materia ambientale permette alle imprese e alle istituzioni di migliorare l’organizzazione, la sicurezza dei processi e dei prodotti, la misura e quindi il controllo degli impatti ambientali, ottimizzando il rapporto con l’ambiente e tutte le parti interessate.

Per approfondire questi temi, l'UNI - in collaborazione con l'Unione Industriale di Torino - organizza il convegno Norme UNI ed ISO in materia ambientale:
quadro generale e approfondimenti tecnici

L'appuntamento è per giovedì 8 ottobre 2009, dalle 9.30 alle 13.00, presso Torino Esposizioni (Sala Arancione), Corso Massimo D'Azeglio, 15 - Torino.

L'incontro intende presentare il quadro aggiornato della normativa tecnica volontaria di settore, con un approfondimento specifico su alcune norme già consolidate ma non ancora completamente valorizzate, come le norme nazionali UNI sull’abbattimento delle emissioni gassose, nonché le novità in corso in ambito internazionale ISO sulla gestione delle emissioni ad effetto serra e alcune anticipazioni sulle prossime norme sull’impronta climatica dei prodotti e sull’uso della contabilità dei costi per promuovere l’efficienza ambientale dei processi.
Per esigenze organizzative è necessario comunicare la propria partecipazione al convegno compilando l'apposito modulo di registrazione on-line.





ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/09/2015

EXPERT: LA GAMMA DEI GIRAVITI È ANCORA PIÙ AMPIA

Tante le novità

LEGGI L'ARTICOLO

18/06/2020

SAINT-GOBAIN ITALIA PRESENTA I NUOVI SISTEMI ACUSTICI PER OSPEDALI ecophon hygiene Facilmente disinfettabili e resistenti ai batteri.

Il miglioramento dell'acustica e la riduzione dei livelli acustici nocivi nelle strutture sanitarie garantiscono numerosi benefici sia per il personale medico e paramedico sia per i pazienti. È...

LEGGI L'ARTICOLO

02/11/2020

ATTREZZERIA MOTTA , FERRAMENTA & CASALINGHI GUALINI ANDREA & C, FERRAMENTA BELLETTI , FERRAMENTA BELLINI: Il dettaglio di ferramenta nell’era Covid

Come è stato vissuto il Lockdown ed il periodo più buio della pandemia dai dettaglianti di ferramenta? Che impatto ha avuto su organizzazione e vendita la chiusura totale e/o parziale delle principali attività a monte e a valle di questo settore?

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2016

OSRAM: Luce LED “effetto luna”

Anche quest’anno il Vaticano si affida al know-how di OSRAM -partner di riferimento per le competenze illuminotecniche-, grazie al quale Piazza San Pietro è ancora più bella

LEGGI L'ARTICOLO