All’insegna della “Grande Sfida” si è svolta la riunione degli Agenti Commerciali Italia della Provex che ha sede a Brunico. Nell’incantevole scenario di San Vigilio di Marebbe la sfida ha avuto il doppio significato dei traguardi di mercato e di divertimento sportivo. Per quanto concerne il mercato dei box doccia e degli accessori bagno di cui la Provex detiene una nicchia importante coniugando nella propria produzione tecnologia tedesca con design italiano (avvalendosi di importanti studi quali Talocci e MM Design), sono state premiate le due Agenzie che meglio hanno interpretato i parametri indicati di fatturato, incremento di quote di vendite, cultura del prodotto, modo di esporlo.
La sfida sportiva ha avuto come base di accoglienza uno dei centri benessere per i quali è famoso l’Alto Adige dove gli ospiti si sono rilassati per poi dare vita ad una avvincente e combattiva partita di calcio ed allo sport novità Adrenaline che dà il nome alla Zip-line e cioè una discesa mozzafiato che ha fatto provare agli agenti, agganciati ad un cavo, il brivido di lanciarsi da 100 metri di altezza verso valle nel verde delle Dolomiti.
La Provex ed i suoi Agenti si troveranno così una carica di adrenalina per vincere le prossime sfide del mercato.
Per il terzo anno consecutivo ERP conferma il suo sostegno al progetto "RAEE in Carcere", un impegno attivo e concreto
LEGGI L'ARTICOLOLa stagione della climatizzazione 2016 ha il suo protagonista e la novità dell’anno nel segmento dei climatizzatori fissi senza unità esterna, sarà sostenuta attraverso la comunicazione in-store, la rete dei distributori certificati “Unico Qualified Partner” e una campagna di comunicazione articolata tra i canali radio e outdoor
LEGGI L'ARTICOLOParapetti Betafence, ovvero sistemi di recinzione brevettati, modulari, a norma per l’impiantistica sportiva; soluzioni hi-tech, robuste e affidabili che consentono allo spettatore la massima visibilità di quanto avviene sul campo
LEGGI L'ARTICOLOLa sinergia sarà attiva in occasione delle Finali di Coppa del Mondo, il prossimo marzo. Una legacy tecnica che resterà come patrimonio di tutto il territorio.
LEGGI L'ARTICOLO