EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/07/2009

COME PROGETTARE UN EDIFICIO “INTELLIGENTE”

Per una casa comoda, sicura e che non consuma la fase di progettazione è la più importante. Un progresso tecnologico per un risparmio sostenibile

Un convegno per costruire come si deve, per progettare case sicure, tecnologiche, comode, ma soprattutto a basso consumo energetico, quindi con bollette più “leggere” e meno inquinamento per tutti. Si è svolto recentemente, a Monza, l’incontro “Progettare l’edificio tecnologico”. Il comfort, la fruibilità, la sicurezza e i costi di gestione di un edificio, nuovo o ristrutturato, dipendono, oltre che dalle caratteristiche architettoniche, anche dalle soluzioni tecnologiche adottate. Durante il congresso, che ha visto la partecipazione di diversi esperti del settore, tra architetti, progettisti e periti, sono state analizzate le migliori soluzioni attualmente disponibili per progettare al meglio un edificio tecnologico. Uno dei punti principali è stato come individuare le soluzioni più idonee attraverso la prima fase di progettazione integrata attraverso un “lavoro di squadra”.
Il progettista per la parte architettonica ed edilizia, lo strutturista, il geologo, gli impiantisti, gli esperti in acustica, in sicurezza, in prevenzione incendi,
devono lavorare in sintonia per adottare le più moderne tecniche nel giusto rapporto costo-beneficio e senza trascurare gli aspetti di “sostenibilità”, valore
aggiunto di notevole importanza per l’ambiente.
Il convegno ha affrontato alcuni importanti aspetti della progettazione integrata, operazione articolata e complessa, essenziale sia per l’armonizzazione tra creazione architettonica e progettazione edilizia
esecutiva sia per un razionale inserimento degli impianti nell’edificio e per garantire comfort ambientale, efficienza energetica e sicurezza.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/05/2013

LA PRIMA LINEA DI LUBRIFICANTI CON IL CODICE QR

Da Green Star nuovi prodotti per auto, moto, scooter e veicoli industriali e commerciali

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2015

SICUREZZA 2015: C'È ANCHE BETAFENCE

L'azienda presenterà il sistema integrabile Securifor 4D

LEGGI L'ARTICOLO

03/11/2011

PROGRAMMA PAVIMENTI KIMONO

Vogliamo che il cliente possa "vestire" la casa e conseguire con una posa semplice un risultato elegante, confortevole e durevole nel tempo.La ricchezza degli articoli in gamma ci dà la possibilità di soddisf...

LEGGI L'ARTICOLO

27/04/2009

COMUNICARE NELL'ERA DIGITALE

Due eventi di Academy: Formazione & Relazione.
Giovedì 4 Giugno 2009 Verona. Ecco i programmi:

LEGGI L'ARTICOLO