EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/06/2009

LA JCB CAMBIA SEDE: UN INVESTIMENTO DA 40 MILIONI DI STERLINE

Più grande, ma soprattutto tecnologicamente all’avanguardia, la nuova azienda è capace di costruire 8mila escavatrici all’anno. Punta su ricerca e qualità

La JCB Heavy Products, azienda famosa nel mondo per le sue escavatrici, rinnova la sede e lo fa in grande! L’investimento da 40 milioni di sterline e lo stabilimento nuovo di zecca hanno ulteriormente migliorato gli standard qualitativi aziendali che consentono ora di portare la produzione di escavatori ad 8.000 unità all'anno. Lo stabilimento JCB Heavy Products è ora in piena produzione dopo il trasferimento delle attività dalla sua base storica nel centro di Uttoxeter, nello Staffordshire ad un nuovo centro alla periferia della città.

La superficie di 42.000 m2 dell’enorme stabile è suddivisa in due parti principali: una destinata all’assemblaggio e l'altra alla carpenteria ed è gestita da 48 squadre altamente specializzate che producono una gamma di 25 escavatori cingolati e gommati da 7 a 46 tonnellate. L'investimento ha inoltre evidenziato la possibilità di costruire macchine di qualità ancora superiore per i clienti di tutto il mondo.

John Gill, AD JCB Heavy Products ha dichiarato: “Questo centro è senza ombra di dubbio uno dei più moderni stabilimenti per la produzione di escavatori al mondo e ne sono estremamente orgoglioso, ma il nostro obiettivo è quello di costruire prodotti ancora migliori”. Una parte di questi 40 milioni di sterline è stata investita in nuovi centri di lavorazione che hanno consentito a JCB di controllare direttamente la qualità dei componenti. I nuovi centri di lavorazione sono anche in grado di posizionare automaticamente e di ‘trovare’ i componenti per ottimizzare la precisione di lavorazione, garantendo la qualità costante della carpenteria.

L'azienda ha inoltre investito in nuovissime cabine di verniciatura con un processo di verniciatura a sei fasi che offre al cliente una finitura di altissimo livello ed estremamente durevole che fa sì che l'aspetto delle macchine rimanga come nuovo più a lungo, aumentando così anche il valore residuo della macchina. Nuove misure volte ad evitare la contaminazione dei dispositivi idraulici sono anche una caratteristica distintiva del nuovo stabilimento con l'introduzione delle ‘camere sterili’ per l’assemblaggio di tutti i principali componenti idreulici al fine di evitarne la contaminazione. Esiste anche una ‘camera sterile’ per la realizzazione di kit per componenti di determinati allestimenti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/04/2024

VENTILATORE PURIFICATORE EBA6000W: FLESSIBILITÀ PER UN'ARIA FRESCA E PULITA

Beko, marchio leader nel settore degli elettrodomestici, presenta il Ventilatore Purificatore EBA6000W. Questo innovativo apparecchio offre massima flessibilità per un'aria notevolmente più fresca e p...

LEGGI L'ARTICOLO

02/11/2011

MATTEI SPONSOR UFFICIALE DI EXPOLASER 2011

Mattei, azienda leader nel settore dei compressori d’aria rotativi a palette, ad alta efficienza energetica e per uso industriale, sarà sponsor tecnico di EXPOlaser 2011 per la fornitura d’aria compressa.

LEGGI L'ARTICOLO

28/05/2019

Brabantia presenta BO TOUCH BIN HI 60L o 2X30L Per rendere ancora più bella la raccolta dei rifiuti

I nuovi modelli 60L e 2x30L, versione extralarge degli ormai classici Bo Touch Bin – le pattumiere che hanno rivoluzionato il modo di concepire la raccolta dei rifiuti – diventano un vero e propr...

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2010

4° CONVEGNO APERTO UCCT

relativo alle “Chiusure Residenziali, Industriali, Logistica – Pedane di Carico - Sigillanti”, presso il quartiere fieristico di Bologna, Pad. 36, Sala Madrigale.

LEGGI L'ARTICOLO