EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/03/2009

COPERTURE PIU’ VERSATILI E SICURE

Le nuove cupole si adattano a tutti i contesti creando luce naturale, ventilazione, aerazione e sicurezza antincendio

Grazie ad un approccio sistematico di “ascolto” delle diverse esigenze, sia pubbliche che private, Tecnocupole Pancaldi è riuscita a sviluppare una gamma sempre più ampia di soluzioni adatte per Centri commerciali, scuole, poli sportivi, aeroporti, industrie, centri direzionali, sono solo alcune tipologie di opere in cui la sicurezza antincendio ed un uso più funzionale della luce naturale sono assicurati dai sistemi studiati dall’Azienda. I lucernari monolitici, impiegati generalmente nelle strutture prefabbricate, sono stati inseriti in numerosi contesti per assolvere la funzione di illuminazione zenitale e di aerazione. Particolarmente indicati per uso industriale, i moduli continui, scelti per la loro flessibilità di impiego, sono concepiti per soddisfare ogni esigenza di tipo estetico ed architettonico. Atrii di edifici pubblici, mercati coperti, ospedali, centri fieristici, rappresentano solo alcuni esempi delle diverse applicazioni dei sistemi di copertura di grandi dimensioni di Tecnocupole Pancaldi. Soluzioni personalizzate, progettate per coprire qualsiasi tipo di superficie. Ottenute dal termostampaggio di "spicchi" di lastre in policarbonato (trasparente, opale o fumé), sono componibili tra loro per mezzo di profilati in acciaio zincato e verniciato.

Le cupole in batteria sono ideali per la copertura di ampie superfici orizzontali: gallerie di centri commerciali, passaggi coperti tra edifici adiacenti e padiglioni espositivi. I sistemi Free Smoke, disponibili anche nella versione Light, creano uno strato a terra libero da fumi, riducono il rischio di intossicazione, aumentando la visibilità e facilitando lo sfollamento delle persone e le operazioni dei soccorritori. Il dispositivo di apertura di Free Smoke è composto da un cilindro telescopico a tre sfili con funzionamento misto CO2/OLIO fulcrato tra due staffe parallele in acciaio, valvola termica con chiavistello di ritegno dell’anta mobile nello stato di chiusura in condizioni di non emergenza, fialetta termosensibile e bombola CO2. L’ultimo nato all’interno dell’ampia gamma di prodotti di Tecnocupole Pancaldi è Kappashed, la soluzione integrata di copertura a shed che fornisce, con un unico elemento, le risposte alle esigenze di illuminazione, aerazione e sicurezza antincendio, in quanto può essere dotato di dispositivi di evacuazione di fumo e calore Free Smoke V. Studiato per i moderni edifici industriali per cui è sempre più diffuso l’utilizzo di sistemi di copertura “leggeri” a tegoli alternati, Kappashed è concepito per contenere anche l’alloggiamento di pannelli fotovoltaici.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/04/2010

CONTROLLO ACCESSI AD ALTO FLUSSO

Dedicate ad edifici amministrativi e pubblici, impianti industriali, banche ed aeroporti, le barriere di ultima generazione Argus HSB permettono l’accesso di grandi flussi di persone con un ingombro ridotto ed un design versatile ed elegante.

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2024

WÜRTH ITALIA È TOP EMPLOYERS 2024: IL RICONOSCIMENTO PER IL TERZO ANNO DI FILA

La certificazione viene rilasciata alle aziende che eccellono nelle strategie HR per contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente di lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2023

A.P.Fer Expo: un successo che si rinnova ad ogni edizione

Si è svolta il 7 e 8 ottobre scorso a Cascina Triulza (Milano), l’undicesima edizione di A.P.Fer Expo, che ha riunito fornitori e clienti di A.P.Fer in una due-giorni dallo standing altamente formativo e coinvolgente.

LEGGI L'ARTICOLO

02/10/2020

Grupa Topex compie 30 anni e festeggia con una raffica di novità

Nell’anno in cui il Covid ha sconvolto ogni pianificazione, l’azienda polacca dà una prova di forza e presenta oltre 1500 nuove referenze. Di questo e dei piani di sviluppo riguardanti il nostro Paese abbiamo parlato con Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex in Italia

LEGGI L'ARTICOLO