EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2007

FINESTRE E MARCATURA CE

Due giornate intense il 18 e 19 ottobre a Rosenheim attorno ai vari temi delle finestre e della marcatura CE. Si è concluso così “International Rosenheim Window & Facade Conference”, happening internazionale organizzato dal Laboratorio IFT di Rosenheim, che vuole fare il punto tecnico e normativo sul complesso mondo dei serramenti e sugli sviluppi futuri del settore, influenzato da mutamenti, oltre che climatici, anche sociali e culturali. L’apertura dei lavori e le due giornate sono state supervisionate dall’ottimo Ulrich Sieberath, direttore dell’Istituto. UCCT da anni collabora con l’istituto IFT e vista la centralità degli argomenti trattati ha partecipato con due rappresentanti (Guido Zanotti e Mario Sanvito). Il Laboratorio IFT è riuscito a raccogliere presso il centro “KUKO” (Kultur un Kongresszentrum) di Rosenheim 1001 partecipanti (arrivati da 20 paesi diversi), tutti quanti coinvolti in vari livelli al settore delle finestre e dei serramenti.
I temi trattati : Cambiamenti Climatici, Risparmio Energetico, Sicurezza, e Marcatura CE.
Soprattutto l’ultimo tema, la marcatura CE, ha messo in luce non pochi problemi di interpretazione e applicazione delle modalità “cascading” e “sharing ITT”, che dovrebbero consentire ai piccoli produttori di serramenti di godere di una ma caratura CE effettuata da un produttore di accessori.
Altro intervento interessante è stato quello sempre attuale dei temi antieffrazione e sicurezza, dove è stato portato l’esempio della Polizia tedesca che addirittura detiene e segnala i nominativi di fornitori di serramenti in gradi di vendere prodotti sicuri.
E'emerso anche un interesse sempre maggiore sugli aspetti di risparmio energetico, visto soprattutto come mutamento culturale del serramento, oltre che mutamento tecnico.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/02/2009

FONDAZIONE UCIMU PROMUOVE IL PREMIO CAMPIELLO

Istituito dagli industriali del Veneto nel 1962, il premio letterario Campiello è esempio virtuoso di come sia possibile avvicinare il mondo dell’economia a quello della cultura. Il principio guida dell’in...

LEGGI L'ARTICOLO

01/12/2014

Obi "all'assalto" di Baumax?

Le trattative sembrerebbero ben avviate

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2011

STILI DI VITA ECOSOSTENIBILI SUL WEB

Boom di visite, oltre 200.000 al mese, per il blog del Consorzio Ecolamp, dedicato alle notizie sull'ecologia, ai laboratori di riciclo, ai consigli e alle curiosità in materia di raccolta differenziata, smaltimento e rispetto dell'ambiente.

LEGGI L'ARTICOLO

24/11/2015

LE NOVITÀ ISEO A SICUREZZA 2015

L'azienda ha presentato X1RSmart e Vega

LEGGI L'ARTICOLO