EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2007

FINESTRE E MARCATURA CE

Due giornate intense il 18 e 19 ottobre a Rosenheim attorno ai vari temi delle finestre e della marcatura CE. Si è concluso così “International Rosenheim Window & Facade Conference”, happening internazionale organizzato dal Laboratorio IFT di Rosenheim, che vuole fare il punto tecnico e normativo sul complesso mondo dei serramenti e sugli sviluppi futuri del settore, influenzato da mutamenti, oltre che climatici, anche sociali e culturali. L’apertura dei lavori e le due giornate sono state supervisionate dall’ottimo Ulrich Sieberath, direttore dell’Istituto. UCCT da anni collabora con l’istituto IFT e vista la centralità degli argomenti trattati ha partecipato con due rappresentanti (Guido Zanotti e Mario Sanvito). Il Laboratorio IFT è riuscito a raccogliere presso il centro “KUKO” (Kultur un Kongresszentrum) di Rosenheim 1001 partecipanti (arrivati da 20 paesi diversi), tutti quanti coinvolti in vari livelli al settore delle finestre e dei serramenti.
I temi trattati : Cambiamenti Climatici, Risparmio Energetico, Sicurezza, e Marcatura CE.
Soprattutto l’ultimo tema, la marcatura CE, ha messo in luce non pochi problemi di interpretazione e applicazione delle modalità “cascading” e “sharing ITT”, che dovrebbero consentire ai piccoli produttori di serramenti di godere di una ma caratura CE effettuata da un produttore di accessori.
Altro intervento interessante è stato quello sempre attuale dei temi antieffrazione e sicurezza, dove è stato portato l’esempio della Polizia tedesca che addirittura detiene e segnala i nominativi di fornitori di serramenti in gradi di vendere prodotti sicuri.
E'emerso anche un interesse sempre maggiore sugli aspetti di risparmio energetico, visto soprattutto come mutamento culturale del serramento, oltre che mutamento tecnico.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/05/2020

Stefano Covi è il nuovo Direttore Commerciale di Hörmann Italia.

Da 26 anni Area Manager per il Nord-Est all’interno della nota azienda, Stefano Covi sale oggi alla Direzione Commerciale della società leader nelle chiusure.

LEGGI L'ARTICOLO

10/12/2018

Pulibilità dei componenti in Duroplasto: la risposta ELESA è la finitura “glossy” delle superfici

Test specifici effettuati su componenti con questo speciale trattamento evidenziano minimi valori di rugosità superficiale. Le forme compatte evitano il rischio di depositi.

LEGGI L'ARTICOLO

06/02/2023

Metamorfosi di una Farfalla, design Arch. Francesco Lucchese La maniglia Ghidini riprende il volo

Ci sono alcuni elementi che rimangono impressi indissolubilmente nella memoria. Preziosi dettagli di design che, dagli anni ’60, completano con un tocco di personalità l’ambiente domestico...

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2018

NUOVO UNIVERSAL CUTTER POWERGEAR™X

Il taglio delle piante, siano esse basse o alte, richiede precisione e forza al fine di ottenere un buon risultato. Da Fiskars, la giusta soluzione in un unico attrezzo, garantito per 25 anni!

LEGGI L'ARTICOLO