EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/03/2024

LE CALZATURE DA LAVORO DIKE ENTRANO NEL MONDO DIGITALE CON LA TECNOLOGIA NFC PRATICITA’, TRACCIABILITA’, SICUREZZA E INNOVAZIONE IN OTTICA GREEN

Qualità, comfort, sicurezza ed estetica sono da sempre caratteristiche distintive dei prodotti Dike. Ma l’azienda veneta fa un passo in più e oggi le sue scarpe da lavoro – pensate per proteggere e accompagnare chi le indossa in qualunque attività, stagione e condizione ambientale -  si dotano di una nuova funzionalità data dalla tecnologia NFC che, tramite un piccolo chip posto all’interno dell’apposita etichetta sulla linguetta della calzatura, tutela l’originalità del prodotto (rigorosamente Made in Italy) e offre un valore aggiunto in termini di customer experience grazie alla disponibilità di contenuti web.

La tecnologia NFC nelle calzature Dike: digitalizzazione e semplicità di interazione

La tecnologia NFC (Near Field Communication) consente a due dispositivi di comunicare a distanza ravvicinata senza cavi né credenziali d’accesso, superando il QR code sia per estetica che per funzionalità. Questa rivoluzionaria integrazione in tutte le linee di scarpe antinfortunistiche Dike segna un passo avanti significativo nel settore, combinando sicurezza, praticità e innovazione tecnologica, per fornire una protezione completa e affidabile sul luogo di lavoro, garantire autenticità e, al contempo, generare l'effetto Wow che immancabilmente accompagna l'utente nell'esperienza Dike: la tecnologia contactless NFC consente, infatti, una vera e propria digitalizzazione del prodotto e un’interazione semplice e intuitiva tra prodotto e utente, poiché permette un rapido accesso ai principali dati relativi al prodotto acquistato (es. foto e codice prodotto), e a una pagina web da cui è possibile approfondire tutti gli aspetti tecnici e di prodotto, fino a conoscere nel dettaglio i prodotti e le tecnologie Dike disponibili. Il tutto semplicemente avvicinando lo smartphone alla linguetta della calzatura. Così facendo, dalla landing page che apparirà sullo smartphone sarà possibile visualizzare il sito Dike, esplorare la vasta gamma dei prodotti, attivare la garanzia autonomamente, contattare l’azienda per il servizio clienti dedicato e anche scoprire come diventare un ambassador Dike.

Ogni paio di scarpe antinfortunistiche è dotato, inoltre, di un'etichetta “NFC ON” all’esterno della scatola. Questo sigillo digitale certifica che il dispositivo NFC è attivo e pronto per l'uso, garantendo agli acquirenti la massima trasparenza, affidabilità nella qualità e nell'autenticità del prodotto.

l prodotti Dike e l’NFC a supporto dell’ambiente

Dike ha saputo sfruttare questa tecnologia anche per consolidare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente, già ampiamente ed efficacemente dimostrato dal massiccio impiego di materiali riciclati e riciclabili per la produzione di alcune delle sue più recenti linee di calzature, come Reload, calzatura frutto di un processo industriale virtuoso che consente di ridurre gli sprechi e l’inquinamento, trasformando i sottoprodotti dell’industria dell’imballaggio in una nuova risorsa per il mondo della sicurezza. L’utilizzo di PU riciclato permette di ridurre la dipendenza dal petrolio, di riutilizzare i rifiuti e ridurre le emissioni di gas serra derivati dalla produzione. Promuove inoltre un nuovo sistema di riciclo per i prodotti non più utilizzabili.

Gli NFC non sono soltanto integrati all'interno della scarpa, ma anche nei materiali promozionali, soluzione particolarmente efficace per consentire un notevole risparmio di carta in situazioni quali le fiere di settore, dove gli utenti possono esplorare la vasta gamma di prodotti ed effettuare ordini in modo rapido e conveniente nel pieno rispetto ambientale.

Tecnologia e brevetti per aumentare sicurezza e comfort

La coloratissima e articolata offerta Dike si compone di una gamma di 11 linee + varie capsule di calzature di sicurezza curate in ogni minimo dettaglio e frutto di un importante numero di brevetti che garantiscono l’innovazione e l’eccellenza, da sempre sinonimo del marchio, oltre a una linea completa di workwear composta da numerosi modelli di pantaloni, t-shirt, polo, felpe e giacche per accompagnare il lavoratore in ogni suo movimento garantendogli comodità, comfort, sicurezza e stile.

Nell’abbigliamento da lavoro Dike si distingue, in particolare, l’innovativa linea Primato 37.5, basata su una tecnologia a particelle attive (derivate dalla natura e funzionanti per l’intera vita del capo) che aiuta chi la indossa a rinfrescarsi o riscaldarsi in base alla quantità di umidità a contatto della pelle per lavorare comodamente tutto il giorno. Se si è accaldati, le particelle attive incorporate nel materiale usano l’energia del corpo per rimuovere l’umidità e raffreddarlo, mentre quando si ha freddo trattengono l’energia del corpo per riscaldarlo. La tecnologia consente, infatti, di mantenere un’umidità relativa del microclima personale del 37,5% e di rimuovere il sudore nella fase del vapore, prima che si formi il sudore liquido, oltre a intrappolare gli odori rilasciandoli al momento del lavaggio.

Materiali da filiera controllata e 100% made in Italy

Dike pone particolare attenzione alla selezione dei fornitori e utilizza solo materiali di altissima qualità, il più possibile ecosostenibili (pelli provenienti da filiere green, tinture a basso impatto ambientale e plastiche riciclabili).

I suoi prodotti - Made in Italy - coniugano sapientemente artigianalità e tecnologia, per un risultato finale sempre eccellente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/03/2019

COLORDAY 2019. CONFERMATO L’APPUNTAMENTO PER IL CANALE FERRAMENTA E COLORE A HARDWARE FORUM

Dopo il successo dell’edizione 2018, Hardware Forum, in collaborazione con Colore & Hobby e Radio Colore, ripropone ColorDay, l’appuntamento innovativo per il mondo della distribuzione ferramen-ta/colore in programma a Milano il 26 settembre 2019

LEGGI L'ARTICOLO

17/09/2018

Mattei per i cantieri: operazione di rinnovamento conclusa

A Piacenza, in occasione di Geofluid, riflettori sulle linee dedicate ai cantieri e al recupero di gas e biogas, recentemente rinnovati nelle prestazioni e nel design

LEGGI L'ARTICOLO

23/11/2015

DESIGN: IMPORTANTI PREMI PER GEZE

Al sistema ActiveStop il German Design Award e il Silver FocusOpen

LEGGI L'ARTICOLO

15/01/2019

La “Urban forest” di WallPepper® a Maison & Objet 2019

WallPepper®, azienda italiana produttrice di superfici decorative per gli ambienti privati e per il contract, torna a Maison & Objet con uno stand che richiama il panorama metropolitano cont...

LEGGI L'ARTICOLO