EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/11/2023

COME PROTEGGERE L’AUTO DALLE TEMPERATURE INVERNALI? BULLOCK ADDITIVI E MY CAR HANNO LA SOLUZIONE

Le fredde temperature invernali sono tra le variabili che causano il malfunzionamento delle auto e delle relative prestazioni. Ecco alcuni accorgimenti che prevenirne eventuali danni e problemi e contribuire a favorirne il buon funzionamento della vettura

Differenti sono i momenti dell’anno in cui piccole grandi accortezze devono essere fatte per mantenere al meglio le prestazioni delle automobili e prevenire eventuali danni da malfunzionamenti che possono incidere sul normale operato delle quattro ruote.

Con l’arrivo della stagione invernale – a causa dei cambiamenti atmosferici e del calo delle temperature - in aggiunta ai consueti controlli che vengono spesso segnalati dall’elettronica della vettura attraverso gli appositi avvisi dal computer di bordo e spie del quadro strumenti, ci sono azioni che possiamo svolgere per proteggere non solo il circuito di alimentazione ma anche i vetri da ghiaccio e brina.

Tra le componenti che risultano essere maggiormente sensibili all’inverno, senza alcun dubbio vi sono il motore, la batteria, i vetri e cristalli. Le problematiche si manifestano per lo più nel momento dell’accensione ed in particolare per le vetture che sono alimentate a gasolio dove, a causa delle basse temperature, l’aria dei cilindri effettua una pressione interna inferiore rispetto agli standard.

Per ovviare a questa criticità ed evitare il congelamento del circuito di alimentazione è bene effettuare un’azione preventiva che permetta di evitare eventuali problemi di fluidità del carburante. Il Trattamento Anti-gelo Bullock, efficace fino a -20° C nella speciale formula concentrata adatta a tutti i motori diesel compresi Di, IDI e common rail – evita il congelamento del circuito di alimentazione e facilita le partenze a freddo.

Inoltre, attraverso la sua formula detergente permette di prevenire l’accumulo di depositi, derivanti anche dai Bio-diesel, specialmente sugli iniettori e preserva l’efficienza all’interno del sistema di alimentazione.

L’impiego di questo additivo in formula concentrata permette di proteggere da corrosione e ruggine tutti gli elementi che contribuiscono alla messa in moto della vettura. Adatto ad essere impiegato anche nelle autovetture dotate di start&stop, il Trattamento Anti-gelo Bullock migliora il rendimento del motore riducendo consumi, emissioni e gas di scarico. Disponibile nel formato 200 ml ad un prezzo consigliato al pubblico a partire da 8,5 euro.

In caso di brina, neve o ghiaccio, invece, per proteggere vetri, spazzole tergicristalli - qualora non si utilizzi l’apposito lavavetro invernale, o vi sia l’esigenza di agire ulteriormente sulla superficie da trattare, si può usare il prodotto spray antighiaccio istantaneo. Il Rimuovi Ghiaccio MyCar è, infatti, la soluzione ideale non solo per sbrinare i vetri della vettura ma anche per agevolare l’apertura delle serrature bloccate a causa delle temperature rigide.

Adatto per detergere le superfici di vetro, la sua innovativa Formula Barriera previene la formazione del ghiaccio su parabrezza, lunotto e finestrini assicurando non solo una completa pulizia ma donando anche una visibilità perfetta per una guida sicura. Il Rimuovi Ghiaccio Mycar contiene particolari glicoli che rendono le spazzole più morbide e quindi più scorrevoli, aumentando la capacità di eliminare l’acqua dal parabrezza.

Inoltre, grazie ad una particolare cannuccia appositamente studiata per un utilizzo mirato, il prodotto può essere utilizzato anche per sbloccare le serrature mantenendo elastiche le guarnizioni delle portiere che - durante le fredde temperature invernali - possono indurirsi. Disponibile nel formato 400 ml ad un prezzo consigliato al pubblico a partire da 6,50 euro.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/12/2009

KIMBERLY-CLARK PROFESSIONAL VINCE IL COMMENDED AWARD

La Clip auricolare KLEENGUARD* H50 si è aggiudicata il Commended Award. “Il dispositivo ha trionfato per la sua straordinaria comodità e per la sua unicità"

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2010

UN DECISO OTTIMISMO EMERGE DA XYLEXPO 2010

Ci sono chiari segnali che la forte stagione di crisi che ha sconvolto anche il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno sta volgendo al termine. E’ quanto emerso in occasione dell’ultima edizi...

LEGGI L'ARTICOLO

09/07/2008

GIUSEPPE BRAMBILLA E' IL NUOVO PRESIDENTE INDICOD-ECR

Il numero uno del Gruppo Carrefour Italia alla guida di Indicod-Ecr per il triennio 2008-2010.
Alla vicepresidenza Valerio Di Natale (Kraft Foods),
Sami Kahale (Procter & Gamble) e Vincenzo Tassinari (Coop Italia)

LEGGI L'ARTICOLO

02/12/2008

SELF APRE A SERRAVALLE SCRIVIA

Oltre 40.000 articoli per ristrutturare e abbellire la casa con una nuova attenzione al gusto femminile

LEGGI L'ARTICOLO