EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/09/2023

FISSAGGIO TH/TF, LA VITE PER CALCESTRUZZO DI INDEX® A PERFECT FIXING

 

INDEX® A Perfect Fixing, produttore e fornitore industriale di sistemi di fissaggio con oltre 30 anni di esperienza, offre una gamma completa di viti per calcestruzzo. La gamma comprende nove diversi modelli di testa, un'ampia scelta di misure, diametri e lunghezze in tre diversi rivestimenti: Zincato, acciaio inox A4 e Atlantis C3-H. Quest'ultimo offre la massima protezione contro la corrosione in ambienti di categoria C3, secondo la norma ISO 9223.

La gamma offre soluzioni per tutti i tipi di installazioni.

1- Applicazioni per la versione omologata ETA 20/0046 (installazioni su calcestruzzo fessurato e non fessurato)

  • Applicazioni strutturali
  • Tettoie o segnalazioni provvisorie
  • Seggiolini per stadi
  • Strutture in legno su calcestruzzo
  • Ringhiere e recinzioni
  • Scaffalature e rack
  • Travi e pilastri strutturali

2-  Applicazioni per versioni di installazioni non strutturali (ETA 20/0494)

  • Fissaggio di tubazioni
  • Condotti per aria condizionata
  • Contenitori elettrici o sistemi di cablaggio
  • Installazioni su soffitti in calcestruzzo vuoto
  • Installazioni su soffitti in lastra alveolare

La gamma è stata recentemente ampliata con la vite per calcestruzzo TXE. La nuova vite è prodotta con l'innovativa tecnologia BIMETAL, che offre un'elevata resistenza alla corrosione e all'usura durante l'installazione.

Il corpo dell'ancoraggio è realizzato in acciaio inossidabile A4, con prestazioni anticorrosive fino a livelli di corrosione C5. La punta dell'ancoraggio, invece, è realizzata in acciaio al carbonio temprato, con durezza maggiore e che facilita l’installazione e la presa sul materiale di base. L’innovativo processo produttivo consente di eseguire la saldatura dei due materiali per attrito.

 

Garanzia di qualità

In linea con il nostro impegno per la qualità dei prodotti, la gamma è certificata secondo i più alti standard qualitativi:

  • Certificazione (ETA 20/0046) nell’opzione 1 per l’installazione su calcestruzzo fessurato e non fessurato (C20/25-C50/60).
  • Certificazione (ETA 20/0494) per sistemi ridondanti non strutturali su calcestruzzo (≥ C20/25) e lastre alveolari (≥ C30/37).
  • Certificazione per la resistenza al fuoco R30-R120 su calcestruzzo.
  • Certificazione per applicazioni sismiche C1 & C2 per l'installazione strutturale in presenza di rischio sismico.

 

Installazione

Consente l'installazione a distanze ridotte tra gli ancoraggi e sul bordo dell'elemento in calcestruzzo grazie al funzionamento per interferenza meccanica tra la filettatura e il materiale di base, creando un basso carico sul calcestruzzo.

L'installazione dell'ancoraggio richiede solo un trapano e un avvitatore a percussione, il che riduce notevolmente i tempi di installazione e facilita l'installazione. Nelle installazioni verticali, come soffitti e/o pavimenti, non è necessario pulire i fori. Consente inoltre lo svitamento per una corretta regolazione e fino a tre profondità di avvitamento approvate.

Una volta installato, è facilmente rimovibile, il che lo rende una buona soluzione per le installazioni provvisorie.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2015

ALLEANZA ELMAT – ASSA ABLOY

La prima azienda ha aggiunto al proprio catalogo i prodotti della seconda

LEGGI L'ARTICOLO

02/05/2019

Nuova promo couponing “Fai il pieno con Kärcher”

Dal 1 maggio al 30 giugno in palio tanti buoni carburante.

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2021

Dosaggio preciso, efficiente e ripetibile dei Frenafiletti LOCTITE®

Nuovo dosatore manuale LOCTITE® Pro Pump

LEGGI L'ARTICOLO

29/03/2013

SETTORE SICUREZZA: CRISI? NO, GRAZIE

Nel 2011 il fatturato delle aziende del comparto è aumentato di quasi il 5%

LEGGI L'ARTICOLO