A quasi mezzo secolo di vita, la Loconsole Michele Srl prova a tracciare un bilancio della propria attività e provvede a misurare il successo grazie alla qualificata offerta di articoli leader soprattutto nel settore della sicurezza. L’azienda barese, ubicata in una via strategica del capoluogo pugliese, vede infatti accrescere nel corso degli anni la clientela soprattutto professionale. Ma anche quella privata non sembra da meno. Ecco, dalle parole di Mino Loconsole, uno dei soci, storia ed organizzazione di questo rivenditore di ferramenta.
Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
Nel 1976 Michele Loconsole decide che è tempo di mettere alla prova la sua esperienza qualificata e trentennale, maturata nell'ambito dell'attività svolta in una delle più prestigiose ferramenta baresi esistenti in quegli anni. Nasce così la "Ferramenta Colori Utensili Michele Loconsole", situata in Via Brigata e divisione Bari, una delle principali vie di accesso alla città a pochi passi dal centro.
A chi si rivolgeva?
L’azienda si poneva come obiettivo quello di soddisfare, attraverso l’assistenza all’acquisto, le esigenze della sua clientela privata così come le specifiche richieste professionali degli imprenditori, in prevalenza falegnami.
Cosa è avvenuto successivamente?
Nel corso degli anni la clientela si è estesa a fabbri, costruttori, geometri, che si rivolgono in numero sempre più crescente contribuendo alla costante crescita del negozio. Nel 2003 l'azienda assume la denominazione di “Loconsole Michele Srl incrementando la commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio di accessori per serramenti (alluminio ferro, legno e pvc), colori, utensili ed oggetti legati al sempre più ricercato mercato del "fai da te", tutto ciò grazie anche ai rapporti che è riuscita ad instaurare con i marchi ed i fornitori leader nel settore. Inoltre l’impresa collabora alla realizzazione di importanti opere pubbliche.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?
La ferramenta è in grado di soddisfare le esigenze individuali della sua clientela privata e di quelle del segmento professionale costituito come detto da imprenditori, fabbri, falegnami, costruttori e geometri.
Quali sono i principali prodotti che compongono il vostro assortimento?
Grazie alla decennale selezione operata, i prodotti in vendita, dal più semplice tassello alla più sofisticata delle casseforti, costituiscono quanto di meglio offerto dal mercato. Ad esempio, nel settore della sicurezza ci avvaliamo di marchi come Mottura, Cisa, Dierre, Keso, Dormakaba ed Evva.
Quali sono le caratteristiche dimensionali dell’attività?
L’azienda attualmente dispone di una superficie di circa 600 metri quadri e per quanto riguarda lo staff, a quello originale, composto dal capofamiglia e quattro figli, negli ultimi anni si sono aggiunti i nipoti per un totale di sette componenti.
E come è organizzata l’attività dello staff?
In seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19 è stato sperimentato l’home working grazie all’adozione della tecnologia Cloud e, per soddisfare le conseguenti nuove esigenze del pubblico, è stata certamente incrementata la modalità di vendita con spedizione a domicilio.
Ha aperto il 29 Marzo il Bricocenter di Siniscola (Nu) un nuovo negozio Affiliato, il secondo del 2008, il trentunesimo gestito dalla Divisione Franchising della prima catena italiana del bricolage, che fa capo...
LEGGI L'ARTICOLOBrevettato il 15 marzo 1968, l’otturatore di protezione Sicury impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione delle prese rendendo da quel giorno la vita dei bambini più sicura e quella dei genitori più serena
LEGGI L'ARTICOLOQuando si parla di catene di piccole dimensioni, si pensa subito a 3C CATENE, essendo lo storico produttore italiano in questo settore. Ma perchè un cliente dovrebbe scegliere 3C CATENE? ...
LEGGI L'ARTICOLODopo anni di incrollabile impegno per la qualità e la sicurezza dei prodotti e della loro produzione, MABTOOLS accetta la nuova sfida della sostenibilità.
LEGGI L'ARTICOLO