L’incessante attività di ricerca da parte di Diadora Utility ha dato vita ad Athena, la scarpa antinfortunistica studiata per soddisfare le specifiche necessità delle lavoratrici. Il progetto ha preso vita all’interno del Centro Ricerche Diadora e ha potuto avvalersi della prestigiosa collaborazione dell’Instituto de Biomeccánica di Valencia (IBV), uno degli enti più autorevoli circa lo studio del comportamento del corpo umano e della sua interazione con i prodotti e l’ambiente circostante.
La linea Athena è frutto di un’analisi approfondita delle esigenze delle lavoratrici il cui coinvolgimento diretto è stato fondamentale sia per mappare i loro bisogni sia per testare il prodotto finale. È così emerso un quadro molto chiaro sulla necessità di comfort, fitting e leggerezza delle lavoratrici che molto spesso si trovano ad indossare calzature da lavoro unisex, che non considerano quindi l’anatomia del piede femminile.
Diadora Utility diventa, così, iniziatrice di una vera innovazione all’interno del mercato del Safety, rafforzando l’indissolubile rapporto tra sicurezza e tecnologia: per la prima volta, lo studio della morfologia del piede femminile viene affiancato a test scientifici di laboratorio per creare un’offerta dedicata esclusivamente alla donna.
L’azienda ha lavorato in particolare su forma, allacciatura e fitting dedicati per garantire la migliore calzata e per accogliere e sostenere il piede femminile in totale sicurezza.
Ogni componente della scarpa è stato sviluppato selezionando materiali specifici e altamente performanti, con l’obiettivo di migliorare il benessere delle lavoratrici:
• il plantare, in poliuretano espanso, a cellule aperte bi-densità con carboni attivi è studiato per garantire una distribuzione ottimale delle pressioni plantari tra teste metatarsali e tallone;
• l’intersuola in poliuretano espanso D-Light assicura un’ammortizzazione senza eguali e la massima stabilità del piede;
• il battistrada si presenta con un design e una conformazione inediti. In poliuretano compatto, con tappi di forma rotonda che assicurano un’ottima resistenza allo scivolamento. Le aree di rinforzo presenti nella parte della punta e del tacco garantiscono il passaggio dei fluidi per una rapida pulizia del battistrada e una flex zone che agevola e accompagna la direzione naturale del piede in fase di rullata;
• la suola dalle linee morbide pensate per esaltare il piede femminile.
La calzatura antinfortunistica Athena è certificata secondo la nuova norma EN ISO 20345:2022 è presente sul mercato con tre differenti modelli: S3L mid, S3L low e S1PL.
La versione mid in S3L è disponibile nella colorazione in scala di nero e con dettagli rosso ibiscus, identificativi della linea. Due sono invece le varianti colore per la S3L low e la S1PL: entrambe sono disponibili sia in nero e antracite che in grigio acciaio e grigio più chiaro con i dettagli rosso ibiscus a contrasto. La versione S1PL, tipicamente più estiva, ha anche il battistrada colorato.
Diadora Utility si conferma portavoce dell’importanza del benessere e della sicurezza di ogni lavoratore proponendo con la linea Athena prodotti altamente innovativi adatti alle esigenze delle donne.
La collezione è disponibile presso i rivenditori selezionati in tutta Europa e su diadorautility.com
Valerio Rao, Presidente di Stile21, dichiara: “Ringraziamo il Politecnico di Milano per la preziosa opportunità che ci è stata offerta: l’educazione e la sensibilizzazione dei giovani a tematiche legate al territorio e alla sua valorizzazione parte proprio dalle scuole e dalle Università e Stile21 è molto orgogliosa di aver contribuito, illustrando ai futuri progettisti le potenzialità del proprio metodo costruttivo”.
LEGGI L'ARTICOLOScegliere la procedura giudiziale o stragiudiziale? Serve un’analisi approfondita della situazione per effettuare una previsione concreta circa l’esito dell’azione di recupero del credito, ne parliamo con l'avvocato Enrico Zoncada.
LEGGI L'ARTICOLOBeko, marchio leader nel settore degli elettrodomestici, presenta il Ventilatore Purificatore EBA6000W. Questo innovativo apparecchio offre massima flessibilità per un'aria notevolmente più fresca e p...
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda svizzera ha sviluppato questa finitura per le principali 7 linee di parquet: un trattamento che aumenta la protezione del legno senza alterarne l’aspetto e le sensazioni tattili naturali
LEGGI L'ARTICOLO