EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/02/2023

Metamorfosi di una Farfalla, design Arch. Francesco Lucchese La maniglia Ghidini riprende il volo

Ci sono alcuni elementi che rimangono impressi indissolubilmente nella memoria. Preziosi dettagli di design che, dagli anni ’60, completano con un tocco di personalità l’ambiente domestico: stiamo parlando delle iconiche maniglie Ghidini, storica azienda della Val Trompia, in provincia di Brescia, che, come veri e propri elementi d’arredo, danno un tocco personale a tutti gli ambienti della casa.

Da icona del design degli anni ’60, la maniglia Farfalla, ridisegnata dall’Arch. Francesco Lucchese, riprende il volo con una veste rinnovata nella forma e nei materiali.  

Inizialmente progettata in zama pressofusa e cromata, prendeva ispirazione dal mondo della natura e la sua forma era facilmente riconducibile alle ali di una farfalla.

Sessant’anni dopo Ghidini, sensibile nella ricerca formale di modelli che si distinguono per l’innovazione tecnica ed estetica, propone un re-design di Farfalla affidandosi alla mano esperta di Francesco Lucchese, architetto e designer di fama internazionale, che rende attuale e alla moda questo iconico prodotto.

Una vera e propria metamorfosi che prende ispirazione sempre dalla natura e che trasforma il prodotto in elemento architettonico di design: come un batter d’ali di una farfalla, il profilo rimane elegante e sinuoso, ma le linee diventano più smussate e i volumi più solidi, sempre leggeri e mai banali; l’impugnatura diventa più ergonomica e più ampia, valorizzando maggiormente tutto l’ambiente circostante; un’attenta ricerca cromatica ampia la selezione di finiture disponibili, un mix tra il mood degli anni ’60 e le nuove tendenze dell’interior design di oggi.

La metamorfosi della Farfalla Ghidini, sintesi perfetta tra tradizione, innovazione e design, trova il suo habitat naturale nei centri Tecnomat, realtà leader nel settore della Grande Distribuzione con 30 punti vendita distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale.

Tecnomat nasce a marzo 2022 da un profondo processo di trasformazione e rinnovamento del vecchio brand Bricoman, già presente in Italia dal 2008. La nuova insegna meglio identifica il DNA dell’azienda e offre all’impresa edile, all’architetto e al progettista di interior design non solo un’ampia gamma di prodotti e soluzioni professionali di elevata qualità, ma un servizio di consulenza ai massimi livelli da parte di tecnici specializzati.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/10/2008

RUBINETTI E VALVOLE SENZA PIOMBO?

I Servizi Guida per la California Lead Regulation e la tutela dei Prodotti Certificati NSF
Il prossimo 13 novembre AVR in collaborazione con NSF International organizza un Seminario sul tema

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2021

LE CERTIFICAZIONI DI 3C CATENE

  Nei giorni 11 e 12 Marzo 3C Catene ha avuto l’Audit di sorveglianza da parte di AENOR per la verifica annuale del Loro Sistema aziendale Qualità-Ambiente in conformità alle nor...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2022

GENGHINI FERRAMENTA UTENSILERIA

Storicità e capacità innovativa

LEGGI L'ARTICOLO

13/01/2015

DAGLI STATI UNITI UN NUOVO MODELLO DI FERRAMENTA

Oltre a un servizio di self service assistito, il futuro dei rivenditori italiani consiste nell’affiancare l’e-commerce alla vendita tradizionale

LEGGI L'ARTICOLO