EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/02/2009

UNA NUOVA GENERAZIONE DI LAME

La tecnologia brevettata “ASB” migliora le lame nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali.

Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®. Utilizzando al meglio Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®.
Utilizzando al meglio la tecnologia brevettata “ASB” le nuove lame sono migliori nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.

La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale
. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.

La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/10/2017

ADESIVI IBRIDI LOCTITE

Gli adesivi strutturali universali Loctite combinano forza e velocità per realizzare incollaggi estremamente resistenti e permettono progettazioni e produzioni senza limiti

LEGGI L'ARTICOLO

29/03/2022

Beta Utensili lancia una nuova gamma di avvolgitori

I 21 modelli di avvolgicavi e avvolgitubi rispondono alle esigenze lavorative di tutti i professionisti del settore dell’autoriparazione e della manutenzione industriale. Il rinnovamento di questa ...

LEGGI L'ARTICOLO

06/05/2009

DEBUTTA UN NUOVO SERVIZIO: ISEO Zero1

ISEO offre ai suoi clienti italiani (distributori, installatori e prescrittori) un nuovo servizio: ISEO Zero1.

LEGGI L'ARTICOLO

24/09/2015

MINI-ALLARME PERSONALE

Yale presenta Personal Attack Alarm

LEGGI L'ARTICOLO