Le fughe sono parte integrante di una superficie piastrellata: anche da loro dipende il valore estetico di una superficie. Fughe sporche rovinano la bellezza dell’intero pavimento o rivestimento e allo stesso tempo rappresentano un problema per la salute. L’acqua di lavaggio, lo sporco organico, i residui di sapone penetrano nella fuga diventando un habitat ideale per germi e batteri. Per questo si consiglia sempre di effettuare una protezione antimacchia e una manutenzione periodica costante.
Affinché la fuga rimanga bella come il primo giorno è necessario proteggerla.
FILA Solutions propone un prodotto protettivo antimacchia per le fughe cementizie. Necessario per impedire l’assorbimento delle macchie, facilita la rimozione dello sporco e mantiene le fughe come nuove per anni. E’ ideale anche per i mosaici. Pronto all’uso e facile da applicare, FUGAPROOF oltre a non colorare la fuga è inodore e asciuga molto rapidamente. E’ un prodotto ecologico, a base di acqua e con bassissime emissioni di VOC.
FUGANET, invece, è il detergente specifico per la pulizia di fondo delle fughe di pavimenti e rivestimenti ceramici: monocottura, bicottura, gres porcellanato con la sola esclusione dei tipi assorbenti trattati a cera. Facile da usare, è un prodotto biodegradabile che non aggredisce né intacca la piastrella. Non contiene acidi né ipoclorito di sodio ed è di facile uso.
Secondo Michele Treggia di TIT Europe, per questi punti vendita sono più adatti modelli che non necessitano d’aria compressa, come quelli manuali e quelli a batteria
LEGGI L'ARTICOLOL'11 e 12 ottobre è in programma "Ambiente & Lavoro Convention", il 25 e 26 dello stesso mese ci sarà il "II Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati"
LEGGI L'ARTICOLOIl punto d'unione tra il mondo delle tecnologie e dei materiali e la cultura del costruire
LEGGI L'ARTICOLOStudiato da Rivit per il fissaggio di materiali morbidi e compositi, il rivetto Fioriv è la soluzione per fissaggi sicuri e di lunga durata grazie ai quattro punti di pressione.
LEGGI L'ARTICOLO