Con il master Carbon Black free, Perlana Black, brand di punta nel portafoglio prodotti della multinazionale tedesca Henkel, si aggiudica il premio CONAI dell’Edizione 2021 del Bando per l’Ecodesign degli Imballaggi nell’Economia Circolare. Un premio che riconosce Perlana Black come best practice nel processo di miglioramento delle operazioni di riciclo del prodotto.
Il vincitore è stato annunciato in conclusione dell’evento “L’Economia del futuro” dell’11 novembre scorso, realizzato in collaborazione con CONAI. Due giorni in presenza, presso la Triennale di Milano, che ha visto riuniti i protagonisti internazionali e nazionali della green e just transition, per esplorare le buone pratiche delle aziende, impegnate nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite.
“La tecnologia del master Carbon Black Free” - spiega Giuseppe Scicchitano, R&D Packaging Manager Laundry&Home Care - “consente di selezionare e recuperare 160t di plastica dai flaconi neri ogni anno che possono tornare a nuova vita; inoltre, a partire dal rilancio del 2020, tutta la gamma Perlana contiene anche il 25% di plastica riciclata: uno step chiaro e tangibile nella direzione di una sempre maggiore sostenibilità”.
Il premio rappresenta un riconoscimento importante all’impegno dell’azienda e alla sua scelta di garantire ai prodotti in portafoglio un packaging più sostenibile. Henkel, infatti, già oggi vanta un packaging 100% riciclabile, con il 50% di plastica riciclata entro il 2022; una scelta che porta a ridurre del 50% la quantità di plastica vergine di origine fossile impiegata nei prodotti. Inoltre, l’azienda punta a ridurre il quantitativo di materiale necessario per le confezioni, attraverso l’utilizzo di materie plastiche a base vegetale, come il bio-PE.
Maggiori informazioni sulla gamma completa dei prodotti Perlana su Perlana.it e sull’impegno di Henkel per un packaging sostenibile su Henkel.it.
Intervista all’Assessore al Turismo e Commercio, Guido Pasi, dell'Emilia Romagna
LEGGI L'ARTICOLOUn altro storico marchio entra a far parte del team di lavoro
LEGGI L'ARTICOLOIntervista con Sergio Mottura, Presidente di Assoferma, per capire come si sta evolvendo il settore dei Maniglioni antipanico e a chi devono essere attribuite le responsabilità tra fabbricante, progettista, i...
LEGGI L'ARTICOLOFervi SpA, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che ieri, 1° febbraio, è stato nominato dal CdA il nuovo Direttore Generale, Ing. Marcello Petrucci. Con questa n...
LEGGI L'ARTICOLO