EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/02/2009

PERSISTONO I TIMORI DELLA CRISI

Taglio alle spese e doppio lavoro: gli italiani tirano la cinghia

La crisi è ancora tra i pensieri degli italiani. A incidere maggiormente sul bilancio famigliare sono le spese per i prodotti alimentari e di consumo, le tasse e le spese per i trasporti pubblici e italiani. Un “quadro” non certo incoraggiante presentato dall’Osservatorio di Findomestic Banca e che conferma il clima di sfiducia generale che persiste ancora tra i cittadini. Abbigliamento, telecomunicazioni, tempo libero, viaggi e vacanze costituiscono le prime rinunce, mentre “tengono” ancora ciclomotori, i beni ad alto contenuto tecnologico e i piccoli elettrodomestici.

Le maggiori preoccupazioni degli italiani riguardano prima di tutto il caro prezzi, quindi i fenomeni di criminalità e delinquenza. Seguono gli episodi di malasanità e la paura di dover rinunciare all’attuale tenore di vita. I rimedi messi in campo per fronteggiare la crisi riguardano nel 64% dei casi il taglio delle spese di tutti i giorni, a cui segue nel 50% dei casi la riduzione delle spese per vacanze e tempo libero. Il 34% afferma che cercherà lavori addizionali e il 21% si affida alla rateizzazione dei picchi di spesa.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/02/2013

LA PIZZA? ORA SI CUOCE SUL BARBECUE

Da Weber-Stephen arriva la piastra per questa prelibatezza italiana per modelli a gas

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2008

A SICUREZZA, GLI STATI GENERALI DI REGIONE LOMBARDIA

Sicurezza e Sicurtech Expo 2008, in programma dal 25 al 28 novembre a Fieramilano (Rho), ospiteranno gli Stati Generali della Sicurezza di Regione Lombardia, un’occasione di dibattito su tematiche relative a...

LEGGI L'ARTICOLO

29/03/2013

SETTORE SICUREZZA: CRISI? NO, GRAZIE

Nel 2011 il fatturato delle aziende del comparto è aumentato di quasi il 5%

LEGGI L'ARTICOLO

31/10/2012

DOVE I RAEE DIVENTANO GIOIELLI

Nasce la nuova sezione web degli eco-monili del Museo del Riciclo

LEGGI L'ARTICOLO