EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/06/2020

BIMAR PRESENTA LA SUA LINEA DI MONOPATTINI ELETTRICI. IL CEO EDOARDO BRIANZI: “FACCIAMO NOI LO SCONTO A CHI È STATO DIMENTICATO DAL GOVERNO “.

La storica azienda di Sirmione riserva uno sconto del 40% a chi acquista un monopattino elettrico e non rientra nei parametri previsti dal Decreto Rilancio per ottenere il bonus governativo.

I monopattini elettrici Limited Edition in vendita con uno sconto del 40% fino alla fine di maggio sono l’oggetto della provocatoria campagna promozionale di Bimar Live Smart.

Edoardo Brianzi, imprenditore a capo della storica azienda sirmionese leader mondiale nel settore dei piccoli elettrodomestici e della smart domotica, pone così rimedio ad una grave lacuna del Decreto Rilancio.

“Sono felice che il Governo, in questa fase di ripresa, abbia deciso di aiutare i cittadini italiani con il bonus per la mobilità sostenibile - spiega - ma nel farlo si è dimenticato di una fascia non trascurabile di popolazione.”

Il Decreto Rilancio in pubblicazione in questi giorni consente infatti a tutti i cittadini residenti in città con più di 50mila abitanti di usufruire di un buono sconto statale pari al 60% del valore, fino al massimo di 500 euro, per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche, monopattini elettrici, segway e altri mezzi di mobilità sostenibile escluse le automobili.

Un’iniziativa finalizzata al rilancio dell’economia green, favorendo l’utilizzo di mezzi di questo tipo in alternativa agli affollati mezzi pubblici ed anche all’uso dell’auto privata in un momento così delicato per l’Italia.

Come Bimar da tempo abbiamo sposato l’idea di un Paese più attento all’ambiente – racconta Brianzi - e da un anno ormai abbiamo lanciato la nostra linea di monopattini elettrici. Siamo quindi soddisfatti dell’iniziativa governativa, che tuttavia, per probabili problemi di coperture finanziarie, ha tralasciato una fascia importantissima di cittadini, vale a dire i residenti in comuni con poche migliaia di abitanti, che ogni giorno comunque si spostano anche di alcuni chilometri per andare al lavoro.

“Mi sono chiesto perché escludere queste persone dal benefit - continua - e da qui ė nata l’idea di andare incontro a tale necessità. Fino alla fine di maggio chi acquisterà un monopattino Bimar senza poter usufruire dello sconto governativo potrà ricevere uno sconto pari al 40% sul valore di acquisto. Ottenerlo è semplicissimo: basta comprare direttamente sul nostro sito e digitare il codice sconto BONUSBIMAR.

Una scelta imprenditoriale significativa, in quanto attenta ai bisogni dei cittadini, e quindi in linea con la mission di Bimar, che ad aprile aveva donato 20mila mascherine alle RSA del territorio.

 

 

 

 

 

 

“Oggi più che mai dobbiamo essere uniti per aiutarci e noi vogliamo offrire un’opportunità anche a chi è stato dimenticato dal Governo perché questo trattamento disparitario ci sembra incomprensibile”.

I monopattini Bimar, acquistabili sul sito aziendale https://www.bimaritaly.it , sono di due tipi:

  • Limited Edition 1000Miglia Green, dal design elegante con inserti verdi, completamente brandizzato 1000Miglia, velocità massima 25 km/h, doppio sistema frenante, display led e ricarica completa in 3 ore
  • Handly Mile, modello adattissimo per l’uso cittadino, completamente ripiegabile per trasportarlo facilmente e dotato di faro per la sicurezza notturna.

Bimar offre sui propri monopattini due anni di garanzia e garantisce un’ampia rete di centri di assistenza in tutta Italia per eventuali manutenzioni e riparazioni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/10/2009

NUOVO DECRETO LEGGE SUL MADE IN ITALY

Viene abrogato (art. 16, comma 8), con effetto immediato dalla data di entrata in vigore del D.L, dunque dal 26 settembre 2009, l’art. 17 comma 4 della legge 99/09 (c.d. Legge Sviluppo) entrato in vigore il 15 agosto, che prevedeva l'apposizione della denominazione di origine sui prodotti importati e recanti il marchio del produttore italiano.

LEGGI L'ARTICOLO

21/09/2018

EIMA 2018, una fiera “giovane”

L’esposizione internazionale della meccanica agricola prevede eventi e iniziative di formazione dedicate ai giovani imprenditori agricoli, agli studenti di agraria e alle nuove generazioni che si candidano a lavorare nel settore della meccanica agricola.

LEGGI L'ARTICOLO

05/09/2022

Orizzonte, Consorziato Bricolife, espande la propria presenza nel Lazio 6 nuove aperture entro la fine del 2022

Negli ultimi mesi Bricolife, Consorzio degli Indipendenti del Fai da Te, ha potuto festeggiare l’apertura di numerosi nuovi punti vendita dei propri Consorziati. In particolare l’insegna Orizzont...

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2020

Nuovi Rilevatori STANLEY®: massima precisione nell’individuare cavi elettrici in tensione, legno e metallo.

STANLEY® presenta i nuovi rilevatori S110 e S160 che consentono di individuare i cavi elettrici in tensione ed eventuali elementi in legno e metallo nascosti nelle pareti. Piastrellisti, idraulici, e...

LEGGI L'ARTICOLO