Si è svolta lo scorso 12 luglio a Madrid, nella cornice della ETSAM - Universidad Politécnica di Madrid, la selezione dei progetti che si sono guadagnati l’ingresso alla fase finale del BigMat International Architecture Award 2019.
I cinque giurati, guidati dal presidente Jesús Aparicio – dottore architetto e cattedratico dell’Università Politecnica di Madrid – hanno valutato gli oltre 600 progetti candidati provenienti da Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna (i 7 Paesi dove è presente il marchio BigMat) e da una rosa delle 83 opere più meritevoli hanno selezionato i 14 progetti finalisti, tra i quali il 22 novembre a Bordeaux, in Francia, verrà svelato il Gran Premio Internazionale di Architettura BigMat ’19 (valore 30.000 euro). Insieme al vincitore internazionale verranno inoltre assegnati i 6 vincitori dei Premi Nazionali BigMat ’19 (ciascuno del valore di 5.000 euro), i 7 Premi Finalisti ai secondi classificati di ogni Paese (valore 1.500 euro ciascuno) e la Menzione Speciale Giovani Architetti (valore 1.500 euro) a un architetto under 40.
I finalisti – resi noti sul sito www.architectureaward.bigmat.com/it – sono lo specchio di un’architettura europea creativa e di altissima qualità, che l’iniziativa biennale del BigMat International Architecture Award ’19 promuove con grande impegno da quattro edizioni per incentivare e sostenere l’eccellenza e la cultura architettonica contemporanea nell’ottica dello sviluppo e del miglioramento costante della società e dell’ambiente.
«Abbiamo prestato particolare attenzione ai contesti, ai tratti puliti e innovativi delle costruzioni così come alle sperimentazioni di nuovi usi e nuovi campi architettonici» spiega il presidente di giuria Jesús Aparicio.
Commento del Presidente di ANIMA Sandro Bonomi all' intervento Presidente Confindustria Marcegaglia e all'intervento del Presidente del Consiglio Berlusconi a margine dell'Assemblea di Confindustria.
LEGGI L'ARTICOLO
Presentati i risultati di una ricerca di Assofermet e Creditsafe che fotografa un settore in forte salute nel periodo 2019-2022. Lo studio è stato presentato nella cornice del Global DIY Summit, l’evento mondiale per gli esperti di fai-da-te e ferramenta che quest’anno si tiene a Roma
LEGGI L'ARTICOLO
Stile sportivo, sicurezza e comfort in sei modelli di calzature professionali progettate e realizzate per essere indossate anche oltre il lavoro.
LEGGI L'ARTICOLO
Questo nuovo prodotto della linea Aktiv-E by FRA-BER permette di rimuovere ogni tipo di insetto dalla carrozzeria e da qualsiasi altra parte esposta di auto, moto, camper, camion
LEGGI L'ARTICOLO