EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/11/2018

L’EFFICIENZA ENERGETICA ENERBRAIN A THE BIG 5 DUBAI

La scaleup torinese alla più grande fiera edilizia del Medio Oriente

Dal 26 al 29 Novembre 2018 Enerbrain porta la tecnologia italiana per l’efficienza energetica a The Big 5 Dubai, la più importante fiera del Medio Oriente dedicata al mondo delle costruzioni.
La scaleup torinese presenterà soluzioni energy saving per la climatizzazione dei grandi edifici non residenziali, con uno stand (Z6 F48) al Dubai World Trade Center e in uno speech di approfondimento dedicato a energy manager e progettisti.

“The Big 5 è una piattaforma strategica per entrare in contatto con un pubblico attento e qualificato, abituato a riconoscere il valore dell’innovazione” sottolinea Giuseppe Giordano, CEO e co-fondatore di Enerbrain. “La presenza di aziende italiane in fiera è storicamente molto alta, d’altra parte questo è un mercato che non ha paura di sperimentare e dove si continuano a realizzare progetti pionieristici, con una crescente attenzione alla sostenibilità

Nata nel 2015 all'interno dell'Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino, Enerbrain è impegnata in un processo di sviluppo che vede la dimensione internazionale assumere un peso sempre più rilevante. La realizzazione di progetti in Europa e in Estremo Oriente – con la recente apertura di una sede in Giappone – è accompagnata da numerosi riconoscimenti.
Lo scorso 18 Ottobre a Bruxelles l’azienda ha conquistato il primo posto nella categoria Digital Industry a EIT Digital Challenge, il concorso europeo per le migliori startup ad alta tecnologia.

La tecnologia Enerbrain
Se a The Big 5 si parlerà del futuro delle costruzioni, già oggi Enerbrain ha messo a punto soluzioni di retrofit energetico per grandi edifici che consentono drastici tagli ai consumi nonché il sensibile miglioramento del comfort interno.
In pochi giorni e senza modificare gli impianti di ventilazione, riscaldamento e raffrescamento già esistenti, il sistema ideato da Enerbrain non solo rileva parametri di comfort e qualità dell'aria - come umidità, temperatura, CO2 e inquinanti - ma li ottimizza in tempo reale.
Merito dell'algoritmo di machine learning sviluppato dall'azienda, che permette agli impianti di affinare continuamente la propria programmazione per cancellare ogni possibile spreco.
Risparmio e benessere sono assicurati anche dal costante monitoraggio dei VOC, composti organici volatili presenti all'interno degli edifici.
La tecnologia inoltre è scalabile, può quindi facilmente integrare nuovi edifici, mantenendo però una gestione unificata e una consultazione dei dati attraverso una dashboard analitica, alla quale è possibile accedere anche da smartphone e tablet.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/02/2012

OBI PREMIATO PER LA COMUNICAZIONE

“Da Google allo Store” ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di miglior campagna Search del 2011 grazie agli ottimi risultati raggiunti in termini di traffico generato nei punti vendita”

LEGGI L'ARTICOLO

29/04/2010

“PARTI CON ARGO 2010”: UN CONCORSO PER CHI SCEGLIE IL MADE IN ITALY

Dal 1 Maggio al 31 Luglio prossimi chi acquisterà uno dei climatizzatori Argo parteciperà a un grande concorso a premi. In palio, 19 viaggi per due persone

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2013

SICUREZZA E AUTOMAZIONE EDIFICI: UN 2012 POSITIVO

Leggera flessione, invece, nel primo trimestre di quest'anno

LEGGI L'ARTICOLO

11/02/2008

SUN SBARCA NEGLI EMIRATI ARABI

SUN, il SALONE INTERNAZIONALE DELL’ESTERNO, Progettazione, Arredamento, Accessori sbarca negli Emirati con SUN DUBAI, una nuova, esclusiva e unica opportunità di business, portando l’Italian Style nel Middle East.

LEGGI L'ARTICOLO