libero 3000 - finitura stile industriale
duka presenta una nuova finitura di libero 3000, un elemento a sé stante con una serigrafia geometrica nera sul vetro che riproduce gli infissi in ferro battuto tipici proprio degli spazi industriali. L’effetto è incredibilmente realistico, dal look audace in grado di conferire carattere all’ambiente e rendere la parete doccia protagonista indiscussa del bagno.
libero 3000, in vetro da 6 o 8 mm di spessore e in altezza standard da 200 cm, è disponibile con griglia a sei o otto quadrati. Il sostegno della parete di vetro, poi, è fissato al profilo laterale che chiude la griglia in modo continuo, come un tutt’uno, per un risultato preciso e visivamente pulito.
Nuova finitura vetro cromato specchio
Realizzata tramite un articolato processo di cromatura sotto vuoto, per polverizzazione catodica e senza il deposito di argento o alluminio sulla superficie, la nuova finitura non altera in alcun modo le caratteristiche della parete doccia, che può essere temprata e anche trattata, in maniera tale da resistere ad aloni e calcare.
Nuova finitura acciaio inox
Nel 2018 viene così introdotta la nuova finitura acciaio inox, che conferisce ai profili in alluminio un appeal più esclusivo, prestigioso e soprattutto caldo, grazie alla tipica texture spazzolata che ne riga impercettibilmente la superficie e fa da contrasto con la trasparenza e brillantezza delle lastre di vetro.
Einhell Italia compie il primo quarto di secolo e vuole festeggiare questo importante traguardo con un regalo rivolto ai propri clienti e consumatori. Per celebrare questo evento, ha organizzato un concorso a premi che prende il via oggi e terminerà il 31 luglio 2018, con estrazione finale a settembre
LEGGI L'ARTICOLO
Palladio è la recinzione più classica della gamma grazie alla quale bellezza ed equilibrio si fondono nel paesaggio
LEGGI L'ARTICOLO
Alla rassegna riflettori puntati sui prodotti che fanno risparmiare energia
LEGGI L'ARTICOLO
Investimenti, acquisizioni e assunzioni guidano la crescita: 138 nuovi collaboratori nel 2023 e oltre il 3% del fatturato in Ricerca & Sviluppo. L’AD Roberto Ciceri: “Stiamo valutando l’apertura di nuove filiali in Europa per essere ancora più competitivi”.
LEGGI L'ARTICOLO