EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/07/2018

TERMOSOFFIATORI BOSCH PER PROFESSIONISTI

Tre diversi modelli dalle performance elevate per impieghi versatili, un nuovo motore con conduzione dell’aria ottimizzata per una maggiore durata e una pratica regolazione del flusso dell’aria e della temperatura per un lavoro preciso

Maggiore durata e migliore ergonomia, per impieghi versatili: ecco le caratteristiche chiave della nuova generazione di termosoffiatori Bosch GHG 20-63 Professional e GHG 23-66 Professional, con impugnatura a pistola, e GHG 20-60 Professional, con struttura assiale. Tutti e tre i modelli sono dotati di motori potenti, che, grazie al flusso dell’aria ulteriormente migliorato, offrono il 30% di durata in più rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, i nuovi termosoffiatori sono ora molto più ergonomici, grazie al peso ridotto e al nuovo design con impugnatura Softgrip. Falegnami, installatori, elettricisti, posatori di tetti e pavimenti o carrozzieri potranno così lavorare in modo pratico, preciso e senza affaticarsi, sia per rimuovere vernici, colori o stucco dalle finestre, per modellare tubi, per eseguire termoretrazione di guaine, per brasare tubi in rame o saldare materie plastiche. L’ampia gamma di accessori rende questi utensili molto versatili: sono infatti disponibili una bocchetta protettiva per vetro, una piatta, una di riduzione e una riflettente, oltre a un piedino di saldatura rapida e a varie guaine termoretraibili.

Il modello GHG 20-63 Professional opera a una potenza di 2000 Watt e a una temperatura di lavoro massima di 630°C. Per un’ampia gamma di impieghi in officina e in cantiere, il termosoffiatore offre un pratico controllo dell’aria e della temperatura: la portata dell’aria è adattabile su tre livelli, da 150 fino a 500 l/min, mentre la temperatura è regolabile digitalmente in step da 10°C. I valori sono facilmente leggibili, grazie al display LCD da 1,4”. Inoltre, se l’elemento riscaldante del GHG 23-63 Professional è surriscaldato, si spegne automaticamente, venendo ulteriormente raffreddato dalla ventola, che proseguirà a funzionare: una soluzione che rende l’utensile più durevole.

Il modello GHG 23-66 Professional è ancora più potente, operando a una potenza di 2300 Watt e a una temperatura di lavoro massima di 650°C. Quest’utensile offre regolazione digitale della temperatura e controllo variabile del flusso d’aria, da 150 fino a 500 l/min, in step da 10°C. Grazie a queste caratteristiche, è ideale per applicazioni impegnative, come ad esempio per saldare pezzi in plastica, come teloni per autocarri, rivestimenti per piscine o membrane di copertura per tetti. Il controllo della temperatura e del flusso d’aria, anche in questo caso facilmente leggibili grazie al display LCD da 1,4”, consente massima precisione, permettendo di fondere elementi termicamente critici senza bruciarli. Per un impiego ancora più pratico, sono disponibili quattro stadi impostabili, che ottimizzano immediatamente il flusso d’aria e la temperatura in base alle principali applicazioni. Se l’elemento riscaldante del GHG 23-66 Professional è surriscaldato, si spegne automaticamente, come nel caso del GHG 20-63, venendo ulteriormente raffreddato dalla ventola, che proseguirà a funzionare. 

Con il modello GHG 20-60 Professional, i professionisti otterranno risultati particolarmente precisi e puliti: la sua struttura assiale consente infatti di operare in modo molto ravvicinato al materiale in lavorazione, ad esempio per saldare pavimenti in PVC o in linoleum. E anche i punti difficilmente accessibili si potranno raggiungere in modo pratico e senza sforzi. Il modello GHG 20-60 Professional dispone di una potenza di 2000 Watt e a una temperatura di lavoro massima di 630°C. Il flusso d’aria e la temperatura sono regolabili rispettivamente in due e in nove livelli, mediante un’apposita rotellina.

I termosoffiatori GHG 20-63 Professional, GHG 23-66 Professional e GHG 20-60 Professional sono già disponibili in commercio.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/06/2018

MOBIL PLASTIC SPA COMPIE 50 ANNI… E VA IN TRASFERTA!

Il “Popolo della Mobil”, guidato dai titolari Alberto e Pierangelo Ruggerone e dal direttore generale Roberto Lugani, ha celebrato i 50 anni dell’azienda trascorrendo un weekend di festa in un resort toscano con famigliari, ex dipendenti e fornitori

LEGGI L'ARTICOLO

28/07/2021

FERRO BULLONI qualità, resistenza, durata sono i nostri valori

Insieme al Made in Italy sono queste le caratteristiche che accomunano le cancellate in pannelli elettrosaldati, le reti metalliche in rotoli, i pali di sostegno in profilato T i cancelli, le recinzioni temporanee da cantiere e di sicurezza che rappresentano il core business dell’azienda

LEGGI L'ARTICOLO

24/03/2023

FILA Solutions celebra la giornata mondiale dell’acqua supportando Wami per accelerare il cambiamento

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, indetta dalle Nazioni Unite per il 22 Marzo di ogni anno, si vuole sensibilizzare le persone sulla questione critica dell’acqua a cui non tutti ha...

LEGGI L'ARTICOLO

23/09/2019

I 70 ANNI DI BIGMAT CENTRO EDILE QUARTARELLA.

Il Punto Vendita di Altamura (BA) raggiunge l’importante traguardo dei 70 anni: un percorso ricco di storia, di lavoro, di cambiamenti e di soddisfazioni celebrato durante una serata di festa e condivisione.

LEGGI L'ARTICOLO