PF tecnologie dà visibilità alle forme di riscaldamento ottenute attraverso fonti rinnovabili –dichiara Ado Rebuli, presidente di Piemmeti spa che a Verona organizza Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale in questo settore– ed abbandonare le fonti fossili per ricorrere a queste forme energetiche consente, nel pieno rispetto della sostenibilità e delle normative di sicurezza, di ottenere sensibili risparmi energetici e di poter accedere agli incentivi del Conto Termico.
In Italia, le imprese di questo settore sono oltre 14.000 tra produttori, distributori, installatori e manutentori/fumisti con 72.000 addetti complessivi e un fatturato annuo di oltre 5 miliardi di euro. Il 24% delle famiglie italiane oggi usa pellet o legna da ardere: sono infatti quasi 7 milioni gli apparecchi a biomassa legnosa installati oggi in Italia.
Un mercato in crescita -dichiara Raul Barbieri, direttore di Piemmeti spa- soprattutto al Centro Sud, zona questa che richiama l’attenzione dei più importanti produttori di questo mercato: I dati, del resto, parlano di quasi un quarto delle famiglie italiane che ormai usa per riscaldarsi apparecchi a legna o pellet.
E in questo senso risulta azzeccato il connubio con la Fiera del Levante, quest’anno giunta alla sua 82°edizione, che è il più grande appuntamento fieristico del Centro-Sud: una finestra non solo verso l’importante mercato del Centro Sud, ma anche un’occasione per attrarre visitatori da aree quali Albania, Grecia, Montenegro e Turchia.
Ogni anno, oltre 300.000 visitatori scoprono le novità e i prodotti di una grande kermesse multisettoriale con padiglioni a tema (edilizia, arredamento, artigianato, ecc.) arricchito anche quest’anno da PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile: un intero padiglione di 3.000 mq sarà dunque occupato dalle più innovative soluzioni per l’energia prodotta da fonti rinnovabili ed alternative nelle sue più diverse accezioni (legna, pellet, fotovoltaico, solare termico) capaci di coniugare aspetti quali il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale con apparecchiature sempre più curate sotto il profilo tecnologico e del design.
I numeri della Fiera del Levante nel 2017 parlano di oltre 230.000 ingressi –conclude il Presidente Rebuli– e senz’altro gli espositori della prima edizione di PF tecnologie possono confermare il notevole afflusso ed interesse dei visitatori, sia privati che operatori. La soddisfazione è stata quella di aver trovato un luogo coerente dove diffondere l’utilizzo delle forme di riscaldamento sostenibili e pulite.
A Bergamo è tutto pronto per la 27esima edizione della manifestazione
LEGGI L'ARTICOLOI lavori in quota comportano rischi più elevati. Per questo motivo, KNIPEX offre nell’ambito del proprio assortimento di pinze Tethered Tools* un sistema di ancoraggio anticaduta flessibile
LEGGI L'ARTICOLOGiancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: “l’ordine dei conti pubblici non può pregiudicare l’attuazione di una politica industriale a sostegno dell’intero sistema economico del paese. Tremonti-Ter e incentivi alla rottamazione dei macchinari obsoleti non rappresentano soltanto uno stimolo al consumo; al contrario, essi sono strumenti sempre più indispensabili per il mantenimento della competitività del nostro sistema industriale, nel rispetto delle prossime direttive europee su ec
LEGGI L'ARTICOLOIl boss della Mapei e numero uno di Confindustria sarà presente alla conferenza stampa di presentazione della fiera internazionale dell'architettura di Milano
LEGGI L'ARTICOLO